Libri di P. Floridi
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
di Luciano Floridi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 384
Istruzione, commercio, industria, viaggi, divertimento, sanità, politica, relazioni sociali, in breve la vita stessa sta diven
Bellerofonte e la Chimera. Che mito!
di Lucia Floridi
editore: Gallucci Bros
pagine: 54
La Chimera è una creatura spaventosa
Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica
di Luciano Floridi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
La politica è un'attività relazionale alla quale non ci si può sottrarre, neanche volendo, perché basta essere in due e già c'
Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale
di Luciano Floridi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 152
La filosofia pone domande, ma porre domande non è la cosa più importante, bisogna porre quelle giuste al momento giusto per av
Allos idem. Versionario bilingue. Per il triennio delle Scuole superiori
editore: Loescher
pagine: 768
Il volume fornisce gli strumenti per il ripasso delle regole fondamentali della sintassi greca e latina e per l'approfondiment
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo
di Luciano Floridi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 302
Chi siamo e che tipo di relazioni stabiliamo gli uni con gli altri? Luciano Floridi sostiene che gli sviluppi nel campo delle
La rivoluzione dell'informazione
di Floridi Luciano
editore: Codice
pagine: 162
La cultura delle società occidentali si è via via trasformata, nell'ultimo mezzo secolo, da materiale a immateriale
Quante famiglie!
editore: Il Castoro
pagine: 32
Un albo illustrato da Amelia Gatacre, che invita i bambini ad accostarsi all'idea di famiglia, uscendo dagli schemi rigidi entro cui è difficile far stare rinchiusa la materia umana degli affetti. Di pagina in pagina vengono presentate tante famiglie diverse, raccontate ognuna da un bambino, componendo, a mano a mano, un quadro fatto di alcune tra le infinite declinazioni possibili di ciò che è "famiglia": ovvero una rete di affetti e amore che può andare anche al di là del legame strettamente biologico, ognuna un umanissimo "albero della vita". Un viaggio pieno di colori dalla tradizionale famiglia nucleare, alla famiglia allargata, a quella monogenitoriale, multietnica e multiculturale. I bambini possono essere figli naturali, adottati, affidati; i nonni si possono scegliere, e possono essere amati anche senza legami di parentela. Perché "la famiglia più bella è una famiglia felice", non importa come è formata! Età di lettura: da 4 anni.