Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Luigi Postacchini

Musicoterapia

editore: Carocci

pagine: 198

Le applicazioni cliniche e terapeutiche della musica in ambito di handicap neuropsichico si sono ormai affermate anche in Italia, postulando sia l'uso di tale "arte" come parametro relazionale non verbale sia l'individuazione di quei "fondamenti comuni" tra forme musicali e vita mentale. Giunto alla seconda edizione, questo manuale mantiene la struttura complessiva della stesura originale, adottando necessari aggiornamenti, dovuti alle nuove conoscenze e acquisizioni, quali il musicale in musicoterapia, la trascrizione e l'intersoggettività. Il testo è dedicato ai professionisti della musica, a educatori, riabilitatori e terapeuti che credono nel valore del sistema di significazione musicale, improvvisato e ascoltato, nel loro quotidiano lavoro accanto a persone con vari gradi e tipologie di handicap e che operano in strutture di rieducazione, riabilitazione, centri di accoglienza. Tali professionisti potranno constatare quotidianamente il supporto di facilitazione, elicitazione e contenimento emozionale che tale modalità espressiva contiene.
19,00

Musicoterapia

editore: Carocci

pagine: 180

13,40

Lineamenti di musicoterapia

editore: Carocci

pagine: 180

18,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.