Libri di P. Marshall
Gli strumenti del comunicare
di Marshall McLuhan
editore: Il saggiatore
pagine: 336
«Il medium è il messaggio
La Chiesa secondo McLuhan. Il volto sconosciuto del profeta dei media. Verso il Concilio Vaticano III
di Marshall McLuhan
editore: Armando editore
pagine: 244
Questo libro porta in superficie il lato nascosto del pensiero e della personalità di Marshall McLuhan
La nuova scienza dell'universo incantato. Un'antropologia dell'umanità (quasi tutta)
di Marshall Sahlins
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
Dal punto di vista della modernità occidentale, l'umanità abita un universo disincantato
Cosmologie del capitalismo. Storie d'altri
di Marshall Sahlins
editore: Meltemi
pagine: 318
Il volume raccoglie quattro saggi - Metafore storiche e realtà mitiche, II ritorno dell'evento, L'economia del Develop-man nel
La terza dimensione delle mappe. Come la geografia dello spazio deciderà il nostro futuro
di Tim Marshall
editore: Garzanti
pagine: 272
Se in passato i cieli hanno ispirato i miti della creazione, influenzato le culture e stimolato il progresso scientifico, oggi
Il potere delle mappe. Le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta
di Tim Marshall
editore: Garzanti
pagine: 416
Con "Le 10 mappe che spiegano il mondo", Tim Marshall ci aveva mostrato come catene montuose, fiumi, mari e deserti influenzan
In cerca di Jane
di Heather Marshall
editore: Piemme
pagine: 400
La vita di Nancy Mitchell è costruita interamente su un segreto, anche se lei ancora non lo sa
La vita conquistata. Come abbandonare i rimpianti e realizzare se stessi
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Una vita conquistata è quella in cui i rischi, le scelte, gli sforzi quotidiani e lo scopo generale della nostra vita sono in
Russia e Ucraina. La mappa che spiega la guerra
di Tim Marshall
editore: Garzanti
pagine: 64
Comprendere la geografia è cruciale per capire il mondo com'è oggi e come potrebbe essere in futuro: fiumi, mari, catene montu
L'economia dell'età della pietra
di Marshall Sahlins
editore: Eleuthera
pagine: 456
In quello che è ancor oggi ritenuto il testo fondativo dell'antropologia economica (o meglio, dell'economia antropologica), Sa
La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale
di Marshall McLuhan
editore: Sugarco
pagine: 304
"La sposa meccanica" si presenta come una clinica alternativa, il cui scopo è curare l'individuo dal morbo della spersonalizza