Libri di P. Morra
Il mondo secondo Cristina. Immagini, riflessioni ed emozioni di una geografa
di Cristina Morra
editore: Letizia
pagine: 106
Il diritto delle banche. Le regole dell'attività
di Concetta Brescia Morra
editore: Il mulino
pagine: 304
Le banche raccolgono risparmio ed erogano credito
Paesaggi di parole. Toti Scialoja e i linguaggi dell'arte
di Eloisa Morra
editore: Carocci
pagine: 143
"Paesaggi di parole": così Toti Scialoja, uno dei maggiori rappresentanti della scena culturale italiana del secondo Novecento
Incantare le sirene. Chiesa, teologia e cultura in scena
editore: Edb
pagine: 278
Se la vita credente fosse un teatro, lo scenario odierno sarebbe dominato dalla questione «culturale» (società multi e intercu
Processi cognitivi e apprendimento scolastico
editore: Carocci
pagine: 311
Accanto alla conoscenza disciplinare e alla metodologia didattica, un professionista dell'insegnamento, dalla scuola d'infanzi
Atlante della filosofia. Il pensiero occidentale dalla A alla Z
di Gianfranco Morra
editore: Ares
pagine: 416
La parola «Atlante» indica quei libri che contengono l'essenziale di alcune scienze, prime fra tutte la geografia e la storia
Dalle periferie un altro sguardo. Meditazioni bibliche a partire dalla debolezza
di Stella Morra
editore: Effata
pagine: 144
Come accade che proprio dal centro, dal papa stesso, ci venga l'invito a guardare il mondo dalle periferie? Forse perché è la
Il cane di Zarathustra
Tutto Nietzsche per tutti. Con un antologia delle opere
di Morra Gianfranco
editore: Ares
pagine: 528
La figura del "cane" che nel profondo silenzio della notte ulula e trema suscitando pietà esprime, in "Così parlò Zarathustra"
Il diritto delle banche
di Concetta Brescia Morra
editore: Il mulino
pagine: 320
Le banche raccolgono risparmio ed erogano credito. Le loro crisi possono produrre esternalità negative per la collettività e hanno da tempo giustificato l'esistenza di controlli pubblici. La crisi finanziaria globale del 2007-2009 ha comportato un inasprimento delle regole di vigilanza. La crisi del debiti sovrani (2010-2012) ha dato origine a un cambiamento radicale degli assetti istituzionali europei: l'Unione bancaria. Il volume affronta questi temi, offrendo un panorama sistematico delle norme nazionali e Internazionali che governano l'attività delle banche. Particolare attenzione è rivolta al Meccanismo di vigilanza unico e al Meccanismo di risoluzione unico delle crisi In Europa.
Un allegro fischiettare nelle tenebre. Ritratto di Toti Scialoja
di Eloisa Morra
editore: Quodlibet
pagine: 233
Pittore o poeta? E poeta per adulti o per bambini? E poi, poeta comico o poeta serio? Forse non esiste nel panorama letterario italiano un autore dalla fortuna critica più multivalente di Toti Scialoja. Definito di volta in volta come "il primo vero esempio italiano della straordinaria tradizione inglese del nonsense e del limerick" (Calvino), "il talento poetico più originale e compiuto rivelatosi in Italia nel corso degli anni Settanta e Ottanta" (Raboni), "uno dei fatti più singolari della letteratura italiana di questi anni" (Manganelli), pure resta poco studiato e poco conosciuto dai lettori di oggi. In occasione del centenario della nascita questo libro si propone di tracciarne la prima biografia intellettuale, ricostruita e raccontata attraverso scritti inediti, lettere private, documenti editoriali e materiale fotografico.
Parole intorno al pozzo. Conversazioni sulla fede
di Stella Morra
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 136
Questo libro traccia un percorso attraverso le precomprensioni e i luoghi comuni del credere: una strada che comincia dall'incontro con la samaritana e arriva fino al buon samaritano, incrociando l'esperienza di Pietro e dei discepoli di Emmaus. Uno sguardo vivace, gettato "dal di fuori" su un doppio fronte: quello della comune esperienza umana e quello delle costanti, altrettanto umane, che nei racconti biblici dischiudono altri orizzonti, altri sguardi, altri pesi e altre misure.