Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Mura

Logos, pathos, kairos

di Gaspare Mura

editore: Lateran University Press

pagine: 570

Quello di Mura è itinerario di carattere storico-filosofico, teoretico-speculativo e pratico-riflessivo [
28,00

Non c'è gusto. Tutto quello che dovresti sapere prima di scegliere un ristorante

di Mura Gianni

editore: Minimum fax

pagine: 108

Non solo un libro di consigli, ma un viaggio nell'Italia di ieri e di oggi attraverso l'inesauribile varietà della sua ristora
13,00

Confesso che ho stonato

di Gianni Mura

editore: Skira

pagine: 103

Dalla Piaf mangiauomini all'elogio della fisarmonica, dai legami tra calcio e musica all'omaggio a Sergio Endrigo, dai primi F
13,00

Phronesis. Ermeneutica e filosofia pratica

di Gaspare Mura

editore: Lateran University Press

pagine: 576

"L'ermeneutica ha scelto come piste preferenziali, sin dalle sue stesse origini, la ricerca della verità, la sua interpretazio
28,00

Diversità e inclusione. Prospettive di cittadinanza tra processi storico-culturali e questioni aperte

di Antonello Mura

editore: Franco Angeli

pagine: 244

La disabilità "non è la caratteristica di un individuo, ma piuttosto una complessa interazione di condizioni, molte delle qual
29,00

Ermeneutica e verità. Storia e problemi della filosofia dell'interpretazione

di Gaspare Mura

editore: Lateran University Press

pagine: 510

I 4 volumi degli Scripta Hermeneutica, ordinati per tematiche: ermeneutica veritativa, filosofia pratica, religione e teologia, interpretazioni storiche, si articoleranno in modo da comporre un quadro organico del pensiero dell'autore, suggerendo le ricche potenzialità dell'"ermeneutica veritativa".
25,00

Il mio basket è di chi lo gioca

editore: Add editore

pagine: 189

Meo Sacchetti è uno dei giocatori di basket più celebri in Italia. Pilastro della Nazionale che nel 1980 ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Mosca e nel 1983 l'oro agli europei, Meo ha segnato la pallacanestro italiana giocando a Bologna, Torino e Varese. Poi, dopo un grave infortunio, la svolta e l'inizio di una straordinaria carriera da allenatore che, l'anno scorso, lo ha portato a vincere Coppa Italia, Supercoppa e Scudetto con la Dinamo Sassari. Un triplete forse irripetibile per una squadra provinciale e il primo grande trionfo del basket sardo. Ma Meo Sacchetti è molto di più: personaggio spumeggiante, diretto nei modi e capace di sorprendere tifosi e addetti ai lavori con la sua schiettezza e simpatia. Il suo è un basket frizzante, fatto di corsa, tiro, fantasia, in cui i giocatori sono chiamati a esprimere liberamente le loro qualità. Nato ad Altamura in un campo profughi, la vita di Meo non è stata sempre facile; orfano di padre, Sacchetti ha dovuto farsi largo per trovare il proprio posto nel mondo della pallacanestro nazionale. "La vita molto presto mi ha detto arrangiati" dice Sacchetti in questa sua autobiografia scritta con la collaborazione del giornalista sardo Nando Mura, nelle cui pagine emerge tutta la carica umana di un grande e amatissimo personaggio dello sport italiano.
16,00

Ischia

di Gianni Mura

editore: Feltrinelli

pagine: 175

Torna l'ineffabile commissario Jules Magrite, con i baffi, le maglie a righe, la passione per i cibi di qualità e i vini d'annata. Torna in Italia come turista. Al suo fianco il giudice Michelle Lapierre, conosciuta durante le indagini su un caso sanguinoso. Con lei vive una relazione di abbandono e pudore, di tenerezza e disincanto, che in questa vacanza potrebbe consumarsi o, chissà, diventare una vera storia d'amore. La loro permanenza a Ischia - o, come dicono i francesi, "Iscià" - è appena cominciata quando l'omicidio di un giovane romeno scuote la quiete dell'isola. Magrite non tarda a farsi coinvolgere, anche perché dal giorno del suo arrivo Peppe 'o Francese - meglio noto ai flic come Pépé le Couteau - lo riempie di racconti e confidenze, su di sé e i suoi compaesani, come se davvero non avesse aspettato altro. E oltre il sipario delle buganvillee, delle scogliere e dell'acqua verde-azzurra il commissario scopre ben presto corruzione, degrado, criminalità. Pépé le Couteau accompagna Magrite dentro l'inferno di uno dei più celebrati paradisi mediterranei. Fino a dove? E a che prezzo? Dopo "Giallo su giallo", Gianni Mura scrive un noir civile intenso e appassionato.
7,50

Non gioco più, me ne vado

Gregari e campioni, coppe e bidoni

di Mura Gianni

editore: Il saggiatore

pagine: 498

Il giorno prima, l'attesa lieve, agitatissima: cosa accadrà? E poi è il giorno
17,00

Tanti amori

Conversazioni con Marco Manzoni

di Mura Gianni

editore: Feltrinelli

pagine: 279

Questo libro è il resoconto di una serie di conversazioni nelle quali Gianni Mura ha raccontato a Marco Manzoni cinquant'anni
15,00

Ischia

di Mura Gianni

editore: Feltrinelli

pagine: 175

Torna l'ineffabile commissario Jules Magrite, con i baffi, le maglie a righe, la passione per i cibi di qualità e i vini d'ann
14,00

La fiamma rossa

Storie e strade dei miei tour

di Mura Gianni

editore: Minimum fax

pagine: 408

La fiamma rossa è la bandierina che al Tour de France segnala l'inizio dell'ultimo chilometro, il momento dell'allungo dispera
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.