Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Pera

Sfida all'ultima battuta

di Pera Toons

editore: Tunuè

pagine: 176

C'è fermento nella scuola di Pera, un nuovo studente è arrivato da pochi giorni ma si è già fatto conoscere fin troppo bene e
15,50

L'arcipelago di Longo maï. Un esperimento di vita comunitaria

di Pia Pera

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 304

«Longo maï», in lingua occitana, significa «per molto tempo ancora»
18,00

La virtù dell'orto. Coltivando la terra si coltiva anche la felicità

di Pia Pera

editore: Tea

pagine: 144

Due passi in giardino, cesoie alla cintola
10,00

Lo sguardo della Caduta. Agostino e la superbia del secolarismo

di Marcello Pera

editore: Morcelliana

pagine: 208

Per l'effetto del suo allontanamento dalla tradizione cristiana, Filosofia l'Occidente vive una crisi spirituale profonda che
18,00

Ridi che è meglio

di Pera Toons

editore: Tunuè

pagine: 144

Pronti a ridere e divertirvi con un libro come non mai? Centotrenta esilaranti battute del fenomeno social Pera Toons da 2 mil
14,50

Il mio Popper. Un confronto sul divenire delle società aperte

editore: Armando editore

pagine: 96

I due più grandi studiosi di Popper viventi, Marcello Pera e Dario Antiseri, rispondono alle stesse domande su Popper offrendo
8,00

Il trono di Kenny. Chi ha ucciso Kenny?

di Pera Comics

editore: Tunuè

45 delitti rompicapo inediti e una sola vittima: il mitico Kenny! Riuscirai a decodificare gli indizi e a risolverli? Gioca con i piccoli allenamenti di intelligenza: studia i dettagli e il movente contenuto nei fumetti colorati e diventa un Pera Detective!
12,00

Chi ha ucciso Kenny?

di Pera Toons

editore: Tunuè

pagine: 116

Kenny è un ragazzo appassionato di enigmi che viene coinvolto in curiosi casi delittuosi e si ritrova, per oscure ragioni, a r
13,00

Critica della ragione secolare. La modernità e il cristianesimo di Kant

di Marcello Pera

editore: Le Lettere

pagine: 195

Il principio secolare della modernità che si è affermato a partire dal Seicento sostiene che ogni pretesa conoscitiva, compres
20,00

Al giardino ancora non l'ho detto

di Pia Pera

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 224

"Per molti versi, avrei preferito non dover pubblicare questo libro, che non esisterebbe se una delle mie scrittrici preferite
14,00

Un progetto tradito? La cittadinanza europea tra passato e futuro

di Alessandra Pera

editore: Mimesis

pagine: 111

Il lavoro si concentra sul concetto di 'earned citizenship', come tecnica per governare la libera circolazione delle persone a
12,00

Apprendista di felicità. Una vita in giardino

di Pia Pera

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 244

Dal 2006 al 2016, Pia Pera ha tenuto una rubrica per Gardenia, la più importante rivista italiana sui giardini
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.