Libri di P. Rosselli
Socialismo liberale
di Carlo Rosselli
editore: Linkiesta
pagine: 176
Stampato per la prima volta a Parigi nel 1930, prima del crollo del Fascismo e dei regimi comunisti, "Socialismo liberale" è i
La caduta dell'Impero ottomano e le radici della politica di Erdogan
di Alberto Rosselli
editore: Archivio storia
pagine: 288
La storia dell'impero ottomano è stata lunga, gloriosa e densa di avvenimenti che hanno coinvolto e segnato, direttamente o in
Variazioni belliche
di Amelia Rosselli
editore: Garzanti
pagine: 192
Uscito per la prima volta nel 1964, Variazioni bellich e si articola in tre sezioni: Poesie (1959), Variazioni (1960-1961) e i
La lunga guerra fratricida. La rivoluzione in Cina (1927-1950)
di Alberto Rosselli
editore: Fede & cultura
pagine: 94
Pochi sanno che la Cina è stata, nella prima metà del Novecento, squarciata da conflitti politico-ideologici che presero il vi
La rivolta nazionalista irachena del 1941. Antefatto dei conflitti che hanno sconvolto il paese mediorientale
di Alberto Rosselli
editore: Archivio storia
pagine: 105
La Rivolta anti-britannica in Iraq del 1941 nacque dalla volontà del movimento nazionalista del leader filo-tedesco Rashid Ali
Le poesie
di Amelia Rosselli
editore: Garzanti
pagine: 720
Il volume include tutte le maggiori opere della Rosselli: i Primi scritti (1980, ma risalenti agli anni 1952-63); i poemetti L
Breve storia della guerra civile russa 1917-1920
di Alberto Rosselli
editore: Archivio storia
pagine: 110
Il testo descrive con chiarezza e sintesi un importante fatto storico: la Guerra Civile Russa (1917-1920), immane tragedia che
L'Olocausto armeno
di Rosselli Alberto
editore: Mattioli 1885
pagine: 110
A differenza dei pogrom contro armeni, ebrei e greci ordinati tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento dall'ultimo s
L'opera della destra
di Nello Rosselli
editore: Aragno
pagine: 104
Pubblicato postumo, il testo L'opera della Destra di Nello Rosselli è sempre rimasto in ombra, guardato come un corpo estraneo
Islam e nazifascismo. Un'alleanza che avrebbe potuto modificare l'assetto mediorientale
di Alberto Rosselli
editore: Mattioli 1885
pagine: 117
La storia degli intensi e complessi rapporti che, tra il 1933 e il 1945, intercorsero tra il Gran Muftì di Gerusalemme, Hajjl
La famiglia Rosselli. Una tragedia italiana
di Rosselli Aldo
editore: Castelvecchi
pagine: 189
Questa biografia atipica e struggente è il racconto di una famiglia ferita dalla Storia, dove le vicende private si intreccian