Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Villano

Non con i miei soldi! Sussidiario per un'educazione critica alla finanza

editore: Altreconomia

pagine: 144

"Non con i miei soldi!" ha l'obiettivo di fornire a tutti, risparmiatori e cittadini, gli strumenti per non essere più complic
14,00

Psicologia sociale

di Paola Villano

editore: Il mulino

pagine: 236

Il manuale presenta i fondamenti della psicologia sociale. Dopo un inquadramento storico, sono affrontate, oltre agli argomenti tradizionali della disciplina, tematiche legate a fenomeni attuali, quali la migrazione, l'esclusione sociale, l'intercultura, l'educazione scolastica e la formazione degli insegnanti. Nell'intento di illustrare la continuità e la complessità delle ricerche psicosociali sì evocano sia gli esperimenti classici della psicologia sociale sia i contributi più recenti.
23,00

Pregiudizi e stereotipi

di Villano Paola

editore: Carocci

pagine: 125

Stereotipi e pregiudizi sono due fenomeni ampiamente diffusi e persistenti nelle relazioni sociali
12,00

Fuori dai giochi. La psicologia di fronte all'esclusione sociale

di Paola Villano

editore: Pearson

pagine: 174

Una riflessione sul significato psicologico dell'esclusione, dell'ostracismo e dell'esperienza del rifiuto
19,00

Lo specchio e l'ossimoro: la messinscena dell'interiorità nel teatro di Shakespeare

di Bianca Del Villano

editore: Pacini Editore

pagine: 150

Nel contesto dell'Inghilterra elisabettiana, il complesso e problematico passaggio dal Cinquecento al nuovo secolo trova nel teatro di Shakespeare il luogo elettivo di rappresentazione delle sue dinamiche e delle sue contraddizioni. Le tre opere selezionate in questo studio - "Titus Andronicus" (1593), "Richard II" (1595) e "Hamlet" (1601) - illustrano, da angolature diverse, la potenza che lo specchio, metafora medievale e rinascimentale dell'esemplarità, e l'ossimoro, figura retorica della coincidenza degli opposti, possono acquisire se assunti come paradigmi interpretativi. Nello specifico, l'analisi condotta ha cercato di far emergere e indagare lo spazio embrionale di una interiorità ancora in via di definizione ma già luogo di manifestazione di forze fra loro in contrasto nella transizione verso la Modernità.
10,00

Culture e mediazioni

editore: Il mulino

pagine: 144

Viviamo in un'era in cui la diversità culturale è ritenuta un problema e crea le condizioni di interventi sociali che vengono
12,00

Pregiudizi e stereotipi

di Villano Paola

editore: Carocci

pagine: 111

Gli italiani sono passionali", "le donne sono sensibili"
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.