Libri di Pierangelo Garzia
Dieta salute. L'alimentazione per dimagrire, prevenire, restare in forma
editore: Sperling & kupfer
pagine: 234
Ogni interazione con il cibo è un momento fondamentale per la nostra salute e per prenderci cura di noi stessi, perché ogni sc
Come ringiovanire invecchiando. I segreti di medici, fisioterapisti, nutrizionisti e studiosi per una vita più lunga e più sana
editore: Utet
pagine: 408
"Come ringiovanire invecchiando" può sembrare un titolo provocatorio, e in parte certo lo è, perché la provocazione è un'arte
Mitocondrio mon amour. Strategie di un medico per vivere meglio e più a lungo
editore: Utet
pagine: 230
Non è mai troppo presto, né troppo tardi, per imparare a invecchiare bene. Insieme al fitness e a una buona alimentazione, il segreto è nel mitocondrio, prezioso "organello energetico" delle nostre cellule che gioca un ruolo importante in molte funzioni del corpo. È ciò che ci insegna Enzo Soresi, pneumologo, oncologo e studioso di neuroscienze di lungo corso che ha vissuto sul campo - e sulla sua pelle - le trasformazioni che la medicina ha affrontato negli ultimi anni. Dopo il successo del "cervello anarchico", il professor Soresi, convinto sostenitore dell'importanza della personalizzazione della cura, oltre che dello stretto rapporto tra corpo e mente, torna a ripercorrere le scoperte più imporranti della sua storia professionale e privata: nella veste di instancabile sperimentatore e perfino di paziente. Soresi dà vita in questo nuovo libro, con gusto per gli aneddoti e ironia, a un originale esperimento di medicina narrativa, tra casi clinici stimolanti e istruttive partite a golf, ricordi commoventi e diagnosi geniali, malanni e insperate guarigioni. Con l'aiuto del giornalista scientifico Pierangelo Garzia, Soresi tocca gli snodi più interessanti, controversi e attuali della biomedicina.
Guarire con la nuova medicina integrata
editore: Sperling & kupfer
pagine: 249
Nella mente di molti - ricercatori, medici e pazienti - si sta facendo strada la convinzione che non esista una sola e unica medicina. A fianco di quella accademica e sperimentale operano sempre più spesso altre medicine, che sondano percorsi "alternativi", naturali, complementari. Il corpo e il cervello parlano fra loro e si influenzano reciprocamente, nella salute come nella malattia. Con effetti a volte sconcertanti. L'esempio più eclatante sono forse le cosiddette guarigioni miracolose, che sfuggono ai normali criteri medici. E se fossero invece soltanto la punta dell'iceberg della potente e non ancora del tutto esplorata interazione tra psiche e corpo? Alla luce delle più recenti ricerche di biologia, psicologia e fisica quantistica, questo libro fornisce risposte scientifiche e individua terapie che consentono di sfruttare la capacità autorigenerativa del nostro organismo e il potere della nostra consapevolezza. Lo fa attraverso riflessioni, esempi e casi reali raccontati da un testimone autorevole, Enzo Soresi, un "medico senza paraocchi", dalla formazione rigorosa ma dalla mente aperta, impegnato da oltre quarant'anni nel cercare di guarire patologie anche gravi utilizzando sinergie terapeutiche che rafforzano le cure ufficiali con trattamenti innovativi, sempre nell'esclusivo interesse del paziente.
Il grande libro della memoria
editore: Sperling & kupfer
pagine: 320
Nell'era di Google, degli smartphone e dei computer serve ancora avere una buona memoria? Ebbene sì, rivela questo libro, perc