Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Bichi

Giovani, disuguaglianze e pratiche di resistenza. Letture intersezionali

editore: Il Mulino

pagine: 200

Il volume affronta le fratture che attraversano il mondo giovanile in Italia, utilizzando una prospettiva intersezionale e ana
19,00

Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità

editore: Vita e Pensiero

pagine: 256

«Perché vi siete allontanati dalla Chiesa?»
20,00

Sociologia generale

editore: Vita e Pensiero

pagine: 736

"Sociologia generale" si propone come manuale di riferimento per studenti che affrontano la disciplina nei corsi universitari
39,00

Il futuro della fede. Nell'educazione dei giovani la Chiesa di domani

editore: Vita e Pensiero

pagine: 228

Quale futuro per la fede? E per le comunità cristiane? Dopo l'indagine che ha coinvolto 150 giovani di tutta Italia sul loro r
18,00

Di generazione in generazione. La trasmissione della fede nelle famiglie con background migratorio

editore: Vita e Pensiero

pagine: 164

La fede è una tensione che coinvolge l'essere umano in tutte le sue dimensioni: da quella spirituale a quella culturale e soci
16,00

Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia

editore: Vita e pensiero

pagine: 218

Che rapporto hanno i giovani con la fede? Quali sono le loro credenze e i loro atteggiamenti nei confronti della religione? Come hanno vissuto l'esperienza dell'Iniziazione cristiana, quali ricordi hanno del 'catechismo'? Sappiamo che molti di loro, dopo la Cresima, si allontanano dalla Chiesa: quali ne sono i motivi? E quali esperienze e cammini possono portare a un riavvicinamento? A queste e ad altre domande hanno risposto centocinquanta giovani, ragazze e ragazzi tra i diciotto e i ventinove anni, tutti battezzati, residenti in piccole e grandi località del Nord, Centro e Sud di Italia, con diverso titolo di studio. Cinquanta tra coloro che si sono dichiarati credenti nella prima fase della ricerca, promossa dall'ente fondatore dell'Università Cattolica Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, sono stati di nuovo intervistati e hanno raccontato - per la prima volta nel nostro Paese con tale estensione e profondità di indagine - la loro esperienza di fede e il loro vissuto religioso, rivelando un interessante spaccato di questa intima dimensione della vita, delle sue luci e delle sue ombre.
18,00

Separated children. I minori stranieri non accompagnati

editore: Franco Angeli

pagine: 192

Lontano dal periodo della sua emergenza, il fenomeno della migrazione dei minori soli, oggetto di questo libro, riveste ormai in Italia un carattere di permanenza e di consolidamento, oltre che di rilevanza quantitativa. Infatti, dentro ai più generali processi migratori, si inserisce con continuità temporale questo segmento che riguarda uno strato del tutto peculiare della popolazione migrante e che assume caratteristiche che è necessario studiare e monitorare, nel loro mutare e nella loro complessità. Focalizzazione territoriale, inserimento nella globalità e multidimensionalità del fenomeno sono le opzioni elette a guida di questo lavoro di ricerca, che fornisce un quadro aggiornato delle presenze dei minori stranieri in Italia e in Europa, della normativa locale, nazionale, europea e internazionale e che si avvale dei contributi di competenze professionali differenziate: sociologiche, legali, psicologiche.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.