Libri di R. Censi
Vita da vecchi. L'umanità negata delle persone non autosufficienti
di Antonio Censi
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
pagine: 122
La pandemia da Covid-19 ha drammaticamente acceso un riflettore sulle condizioni di vita delle persone anziane non autosuffici
La violenza contro le donne. Storia di un'identità negata
editore: L'Asino d'oro
pagine: 128
La violenza contro le donne interessa donne e uomini di ogni età, ceto sociale, provenienza geografica, livello economico e cr
Copie originali. Iperrealismi tra pittura e cinema
di Censi Rinaldo
editore: Johan & levi
pagine: 75
Copiare, descrivere, liberarsi dall'angoscia dell'influenza, non dire nulla
Famiglia e sociologia. Dai classici al pensiero contemporaneo. Con eText
di Antonietta Censi
editore: Pearson
pagine: 254
Il volume si propone non solo di presentare il pensiero dei principali autori che a partire dall'avvento della società industr
Famiglie e giovani. Esperienze, immagini e memoria
di Antonietta Censi
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Educazione e socializzazione. Lineamenti di sociologia dell'educazione
editore: Franco Angeli
pagine: 192
La dialettica che coinvolge le teorie sociologiche sull'educazione ruota attorno alla questione relativa al rapporto fra la so
La costruzione sociale dell'infanzia
di Antonietta Censi
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Nella sociologia, così come in altri ambiti scientifici, allorché si parla di infanzia, viene elaborata un'analisi che rimanda ad un'immagine ideale di bambino. Attraverso l'interpretazione della simbologia collegata alla dimensione dell'infanzia, intesa quale fatto individuale e sociale, l'autrice ha voluto individuare se e come vengano attribuiti al bambino valori e fini specifici, se gli venga riconosciuta una soggettività, ovvero se ne avvenga una omologazione al mondo adulto. Anche gli interventi sociali a favore del bambino sono portatori di ambivalenze e condizionati da un persistente distacco tra l'immagine del bambino destinatario dei diritti e le sue condizioni reali in quanto "titolare" di diritti.