Libri di R. Esposito
Il sistema multilivello nell'attuazione del PNRR e del Green Deal
editore: Edizioni scientifiche italiane
pagine: 360
Il PNRR ed il Green Deal europeo costituiscono una straordinaria sfida per il rilancio socio-economico del Paese e, al contemp
Psicoterapia dell'anoressia e della bulimia. Una regìa cognitiva e attaccamentale per il trattamento dei disturbi alimentari resistenti al cambiamento
editore: Franco Angeli
pagine: 240
L'anoressia e la bulimia sono disturbi particolarmente diffusi e invalidanti, che in questo periodo storico appaiono ingravesc
La neurofilosofia e la mente sana. Imparare dal cervello malato
di Georg Northoff
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 220
Possiamo "trovare" la coscienza nel cervello? In che modo i processi neuronali si riferiscono alla nostra esperienza di un sen
500 autoritratti
editore: Phaidon
pagine: 587
Questo volume presenta una sequenza ininterrotta di 500 autoritratti, in ordine cronologico, dall'antico Egitto ai giorni nost
Per l'isola. Itinerari nella storia, nella natura, nelle tradizioni e nei segreti di Capri e Anacapri
editore: La conchiglia
pagine: 360
L'isola di Capri è un'isola "complessa", non solo per la sua storia, i suoi miti, le sue stratificazioni archeologiche, i suoi monumenti, le sue emergenze naturali, ma anche per le dinamiche sociali ed economiche che ne hanno plasmato la società e il territorio.
500 autoritratti
editore: Phaidon
pagine: 548
Questo volume presenta una sequenza ininterrotta di 500 autoritratti, in ordine cronologico, dall'antico Egitto ai giorni nost
Politica della vita
editore: Laterza
pagine: 254
La globalizzazione mette in crisi i tradizionali strumenti della mediazione politica, rivelando nella saldatura di umanitarismo ed economicismo che si compie nel biopotere globale il volto segreto della modernità dispiegata. Attraverso alcune delle voci più rilevanti della filosofia politica contemporanea, una riflessione radicale sulla sovranità, i diritti e la biopolitica.
Nichilismo e politica
editore: Laterza
pagine: 338
Un panorama di autorevoli contributi - raccolti intorno a tre saggi, inediti in Italia - su uno dei temi cardine del pensiero filosofico e politico contemporaneo. Una parte significativa della filosofia del Novecento ha individuato il nucleo profondo dell'esperienza politica dell'Occidente nello svuotamento dei "valori" e dei contenuti che essi rappresentano. La modernità si afferma così solo rinunciando ad esprimersi sul senso delle "cose ultime", abbandonandosi al dominio di una razionalità tecnocratica.