Libri di R. Golinelli
Matilde di Canossa
di Paolo Golinelli
editore: Salerno
pagine: 476
La straordinaria vicenda umana di una donna di grande tempra, figlia e madre sfortunata, con un'innata attitudine al comando,
Rilfessioni psicoanalitiche su scrittura, cinema e arte. Di fronte alla bellezza e alla perdita
di Paola Golinelli
editore: Franco Angeli
Cosa ci insegnano il cinema, la letteratura e l'arte sul tema della bellezza e della perdita? Con la lente di ingrandimento de
Nonantola e il territorio modenese in età carolingia
editore: Pàtron
pagine: 240
Il Convegno di Studi su "Nonantola e il territorio modenese in età carolingia", per ricordare il XII Centenario della morte di
L'ancella di San Pietro. Matilde di Canossa e la Chiesa
di Golinelli Paolo
editore: Jaca Book
pagine: 288
Matilde di Canossa è forse il personaggio femminile più importante e discusso del Medioevo europeo
Santi e culti dell'anno Mille
di Paolo Golinelli
editore: Ugo Mursia Editore
pagine: 254
«Quella dei santi era una contestazione silenziosa, ma che non sfuggiva però a chi aveva tutt'altra condotta di vita e ai pote
Amano leggere, sanno scrivere. Con la metodologia didattica del writing and reading workshop
editore: Pearson
pagine: 143
Nato negli Stati Uniti, il Writing and Reading Workshop è un metodo di insegnamento di scrittura e lettura
Una rivoluzione
di Golinelli Alessandro
editore: Frassinelli
pagine: 338
Una rivoluzione ne causa sempre altre, spesso interiori
L'amore semplicemente
di Alessandro Golinelli
editore: Frassinelli
pagine: 215
Mauthausen, 1944. Anna è una liceale che abita poco distante dai campi di prigionia. Un giorno di novembre decide di tornare a casa da scuola attraverso il bosco, perché ama le piante e il loro profumo e ne conosce i segreti e i benefici poteri. Mentre cammina, il suo sguardo incrocia quello del ragazzo più bello che abbia mai visto, così giovane da sembrare un bambino, con gli occhi così azzurri che ci si perde dentro. Lui ha appena sfiorato con delicatezza una rosa d'inverno, e le sorride. E la sua anima gemella, pensa Anna. Il ragazzo è Il'ja, un soldato russo di diciassette anni, e, come molti prigionieri del campo, è costretto a lavorare nelle fattorie della zona. Per lui, Anna diventa un antidoto contro la paura, che già combatte immaginando una fuga disperata e dedicandosi amorevolmente al giardino che deve curare. E forse il pensiero di lei è anche un rifugio dalla straziante perdita della famiglia e dei compagni. Anna e Il'ja, separati dalla violenza della guerra, si cercano disperatamente e nei loro brevi incontri - fatti di sguardi, silenzi e piccoli gesti muti eppure intensissimi - nutrono un amore delicato e totale. Il primo, puro e innocente, capace di sfidare anche il male assoluto. Ispirato a un episodio storico, la tragica fuga di seicento prigionieri dell'Armata Rossa dal campo di sterminio di Mauthausen avvenuta il 2 febbraio 1945, "L'amore semplicemente" è un romanzo che ci restituisce un passato tanto atroce quanto vivo e ancora attuale.
Nuova storia illustrata di Modena
di Paolo Golinelli
editore: Pacini Editore
pagine: 223
"Nuova storia illustrata di Modena" vuole essere un affresco della plurimillenaria storia della città di Modena, dalle prime attestazioni della vita dell'uomo nel modenese, e dalle più recenti scoperte archeologiche ai problemi dei nostri giorni. Le vicende dei modenesi nel corso dei secoli sono esaminate con taglio rapido e linguaggio accattivante nell'intrecciarsi di storia politica, civile, religiosa, culturale, artistica e musicale, nelle figure dei protagonisti così come nei riflessi che la grande storia ebbe sulla gente comune, nel loro vivere quotidiano, nei loro problemi, individuando le caratteristiche della modenesità nella schiettezza e generosità dei modenesi, spesso accompagnata con l'ironia, nel non prendersi troppo sul serio, e insieme nell'apertura al nuovo e una grande laboriosità: quella che ha permesso il successo di personaggi come Luciano Pavarotti ed Enzo Ferrari, indicati come emblemi della città di Modena. Le numerose illustrazioni a colori integrano in modo perfetto il discorso con le immagini del passato e del presente di questa "piccola città", ma non "bastardo posto" come scriveva Guccini.
Breve storia di Modena
di Paolo Golinelli
editore: Pacini Editore
pagine: 189
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
Le tre case degli immigrati. Dall'integrazione incoerente all'abitare
di Maria Golinelli
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Se il lavoro c'è, anche se subalterno, ma manca la casa, si può parlare di integrazione incoerente? Cosa si intende per integr