Libri di R. Ioli
Antartide, come cambia il clima
di Elena Ioli
editore: Dedalo
pagine: 96
Una missione in Antartide, una spedizione internazionale di donne scienziate per promuovere la leadership al femminile nel mon
Per speculum
Da Dante al Novecento
di Ioli Giovanna
editore: Jaca Book
pagine: 265
L'autrice possiede la maestria e la grazia della più autentica critica e saggistica letteraria, la simbiosi di acribia filolog
Nonna, mi racconti di te?
di Ioli Benedetta
editore: Edicolors
pagine: 48
Nonna com'eri da giovane? Come hai conosciuto il nonno? Com'era la guerra? Una bambina intervista la nonna alla riscoperta dei
Nero come un buco nero
di Elena Ioli
editore: Dedalo
pagine: 68
L'Universo è popolato di stelle, pianeti, galassie, comete, asteroidi, ma di sicuro i suoi abitanti più misteriosi e affascinanti sono i buchi neri! Bernardo, Gregorio e i loro due amici scopriranno insieme al nonno Gino tutti i segreti di questi misteriosi oggetti celesti. Cone nasce un buco nero e cone è fatto? Cosa succede se ci cado dentro? Un buco nero è veramente nero? E che cosa c'è dall'altra parte di un buco nero? Età di lettura: da 9 anni.
Galileo! Un dialogo impossibile
editore: Felici
pagine: 64
Un dialogo immaginario che ha come protagonisti Clelia, una ragazza curiosa e perspicace del XXI secolo, Gastone, uno scettico di tutti i tempi e Galileo Galilei. Una raccolta di fumetti per illustrare gli esperimenti e le tematiche trattati dallo scienziato pisano. Molto del materiale è stato tratto dalla vasta produzione letteraria di Galileo stesso. E così, fumetto dopo fumetto, dialogo dopo dialogo, i piccoli lettori potranno scoprire il pendolo e il piano inclinato, il galleggiamento e il termometro, il cannocchiale e le osservazioni dal cielo, il pendolo e la misura del tempo, la riflessione e la diffusione della luce, i mille modi di far voci e suoni. Età di lettura: da 10 anni.
Le parole di Einstein. Comunicare scienza fra rigore e poesia
editore: Dedalo
pagine: 220
Fare scienza è anche comunicare scienza