Libri di R. Maresca
La via di Lisbona. In fuga dal nazismo nella città sospesa
di Ronald Weber
editore: EDT
pagine: 496
La sconfitta della Francia, nel 1940, trasforma il porto di Lisbona nell'ultima via di fuga da un'Europa che stava diventando
Vaslav Nijinsky. Un salto nel buio
di Lucy Moore
editore: EDT
pagine: 352
"Tutto il suo corpo esprime ciò che vuole lo spirito: ha la bellezza degli affreschi e delle statue antiche": nel 1911 il grande scultore Auguste Rodin aveva già capito che il giovane ballerino appena applaudito nei panni di un fauno, con la "semi-incoscienza di un animale" e una carica erotica senza precedenti, era forse il più grande artista che la danza avesse mai espresso, e tale sarebbe rimasto per le generazioni a venire. Ma se il passaggio di Nijinsky ha rappresentato un'esplosione di energia e sensualità tale da dividere ed entusiasmare le folle dei grandi teatri, la sua carriera fu straordinariamente breve: fra il debutto e l'abbandono delle scene passarono poco più di dieci anni. Sul suo talento gravava l'ombra della schizofrenia, e un intenso ma distruttivo rapporto con il suo mentore e amante, il grande impresario Sergej Djagilev, non fece che accelerare le cose. Il libro di Lucy Moore racconta la storia di questa vita spezzata in due, seguendo una parabola che comincia alla Scuola imperiale di danza di San Pietroburgo nei primi anni del Novecento, passa dall'immenso successo dei Balletti Russi nella Parigi di Proust, Cocteau e Debussy, dal matrimonio con una giovane contessa ungherese, Romola de Pulszky, fino all'improvviso tracollo dell 917, a soli ventisette anni. Ne seguiranno altri trentatré, persi nelle tenebre della psicosi, fra ricoveri e momentanee riprese.
La danza di ogni giorno
di Deborah Bull
editore: EDT
pagine: 208
Che cosa vuol dire danzare, come si diventa ballerini, come ci si sente quando si danza e che cosa succede quando tutto finisce. In una narrazione strutturata come la giornata tipo di una ballerina (o di un ballerino), questo libro ripercorre non solo la scaletta degli impegni quotidiani di chi ha fatto della danza la propria vita, ma anche lo splendido arco della sua carriera, sin dalla primissima lezione: le scelte iniziali, gli studi, la vita all'interno di una compagnia, la gavetta nel corps de ballet e l'agognato ruolo di prima ballerina, per poi arrivare, neanche trent'anni dopo che tutto è cominciato, all'ultimo sipario, al ritiro dalle scene e al senso di vuoto che deriva dal dire addio a un sogno coltivato fin da bambini. Attingendo al patrimonio di esperienze di una lunga carriera professionale vissuta in uno dei migliori corpi di ballo del mondo, Deborah Bull racconta finalmente tutto quello che c'è da sapere su un mestiere impegnativo ed esclusivo come pochi altri, affrontando i grandi nodi che questa scelta professionale comporta senza dimenticare le cose più semplici e quotidiane, i mille dettagli che ne formano il segreto e il fascino: dalla dieta alla scelta degli indumenti. Niente immagini romantiche o aure di magia, solo la dura realtà quotidiana ma, al tempo stesso, l'esperienza unica e meravigliosa di vivere la danza.
Il Vangelo di Maria Maddalena
di Kathleen McGowan
editore: Piemme
Quando Maureen Paschal, giovane giornalista nota per le sue ricerche sulla figura di Maria Maddalena, riceve una lettera da Bé
Il libro dell'amore
di Kathleen McGowan
editore: Piemme
pagine: 475
Un antico documento in latino, suggellato da una croce con il testo: "Matilda dei gratias quo est", Matilde per grazia di Dio. È il contenuto di un misterioso pacco destinato a Maureen Paschal, scrittrice americana balzata alle cronache per le sue sconvolgenti rivelazioni sulla figura di Maria Maddalena. Dopo aver svelato al mondo l'esistenza di un vangelo scritto dalla Maddalena in persona, prova del legame che la univa a Gesù, Maureen è diventata il bersaglio di tutti coloro che per anni si erano battuti affinché la sua scoperta restasse nascosta e che ora potrebbero volerle tendere un agguato. Ma il documento è autentico, e risale addirittura all'undicesimo secolo. Non solo, anche Bérenger Sinclair, nobile scozzese nonché compagno di Maureen ai tempi delle ricerche su Maria Maddalena, ha ricevuto un pacco simile. Qualcuno vuole che il vecchio gruppo torni in azione. È l'inizio di una nuova avventura, che porterà Maureen e i suoi amici in Italia, sulle tracce di Matilde di Canossa e di un altro testo leggendario: il Libro dell'Amore, il sacro vangelo scritto da Gesù in persona.
Tenete alte le lanterne
di Lakshmi Persaud
editore: 66thand2nd
pagine: 379
Uno stupro nel sole cocente di Trinidad, seppellito nella memoria dell'unica testimone: Vasti Nadir, allora appena dodicenne
Vicino al cuore
di Peter Robinson
editore: Rizzoli
pagine: 501
La casuale scoperta, nella campagna inglese, delle ossa di un ragazzino scomparso da più di trent'anni risveglia l'orrore che
La fredda lama della notte
di Peter Robinson
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 339
È una calda notte di giugno, e Kirsten sta tornando a casa dopo aver celebrato con i compagni la laurea