Libri di R. Procacci
Forza, potere e teoria politica. La fisica del potere di Foucault tra filosofia e scienza politica
di Stefano Procacci
editore: Epoke` (novi ligure)
Attraverso uno sguardo alle origini della analitica del potere di Foucault, questo libro propone una ricerca teorica su alcuni
Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra. Con una raccolta di lettere inedite
di Giovanna Procacci
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 528
Mauthausen e Theresienstadt sono nomi che riportano alla memoria gli eccidi nazisti del secondo conflitto mondiale. Ma quei luoghi furono anche i centri di raccolta dei 600.000 prigionieri italiani catturati nella guerra del 1915-18, che in quei campi, e in molti altri, vissero e morirono: di essi più di 100.000 non fecero ritorno alle loro case. La responsabilità di quei morti non fu dei governi nemici: essa ricade al contrario sulle autorità politiche e militari italiane. Oltre a fare luce per la prima volta su questo evento drammatico della storia d'Italia, celato dalle fonti ufficiali e ignorato dalla storiografia, "Soldati e prigionieri italiani nella Grande guerra" fornisce anche un quadro dell'esperienza di vita sia dei prigionieri sia dei soldati al fronte con l'ausilio di documenti archivistici inediti e soprattutto attraverso le lettere bloccate dalla censura, qui abbondantemente riportate.
Warfare-welfare
Intervento dello Stato e diritti dei cittadini (1914-1918)
di Procacci Giovanna
editore: Carocci
pagine: 199
La Prima guerra mondiale produsse una svolta riguardo ai diritti di cittadinanza, avviando un processo che si sviluppò negli a
Evoluzione organizzativa e sviluppo del settore risorse umane
di Emiliano Forino Procacci
editore: Armando editore
pagine: 96
L'umanità si racconta. I sentieri della narrazione storica
editore: Studium
pagine: 256
La storia propone una serie di questioni che investono la teologia, la filosofia e l'epistemologia
Carte d'identità
Revisionismi, nazionalismi e fondamentalismi nei manuali di storia
di Procacci Giuliano
editore: Carocci
pagine: 205
I manuali scolastici sono il tramite attraverso il quale donne e uomini scolarizzati hanno il loro primo impatto con la storia
Storia degli italiani
Vol. 1
di Procacci Giuliano
editore: Laterza
La nuova edizione, aggiornata con un testo finale, di un'opera di grande successo, lettura preferita di molte generazioni
Manuale di terapia cognitiva delle psicosi
editore: Franco Angeli
pagine: 544
Un manuale sulle psicosi pensato per gli studenti dei corsi di laurea magistrale in psicologia e delle scuole post-universitar
Storia degli italiani
di Giuliano Procacci
editore: Laterza
pagine: 364
Giuliano Procacci (Assisi, 1926) ha insegnato Storia contemporanea all'Università di Roma La Sapienza.
La scoperta della società. Alle origini della sociologia
editore: Carocci
pagine: 244
Fare della nascita della moderna scienza sociale un evento, non un semplice episodio di storia delle idee, né il prodotto di qualche grande autore di genio, ma il risultato di un particolare intreccio di interazioni politiche, sociali e intellettuali che ne hanno segnato le condizioni di possibilità. Questo libro incrocia una griglia cronologica e una concettuale, in un percorso che attraversa tutto l'Ottocento, dalla Rivoluzione francese fino alla Prima Guerra mondiale, passando per gli snodi cruciali degli anni 1830-1848, 1871-1890, delineando un processo che non finisce con la nascita della sociologia, ma segna delle trasformazioni decisive del mondo in cui viviamo.