Libri di R. Regni
Le avventura dell'educazione. Per una pedagogia interculturale delle civiltà
di Raniero Regni
editore: Studium
pagine: 256
Il mondo è grande, ma oggi è diventato piccolo e interconnesso, e la pandemia sta lì a ricordarcelo
Orizzonti sportivi. Epos, ethos, paideia, polis
editore: AVE
pagine: 138
Avventurarsi nel mare aperto dello sport di domani non è facile: nessuno ha la sfera di cristallo, nessuno ha risposte, né cer
Maria Montessori e le neuroscienze. Cervello, mente, educazione
editore: Fefe`
pagine: 353
Un pedagogista che studia l'infanzia ma curioso dei risultati delle ricerche neuroscientifiche, un neuroscienziato d'avanguard
Enrico IV
editore: Kleiner flug
pagine: 64
Enrico IV è un dramma in 3 atti di Luigi Pirandello. Fu scritto nel 1921 e rappresentato il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano. Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello insieme a Sei personaggi in cerca di autore, Enrico IV è uno studio sul significato della pazzia e sul tema caro all'autore del rapporto, complesso e alla fine inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità. Questo adattamento a fumetti del dramma è opera di Lorenzo Bianchi e Angelica Regni, che trasferiscono su carta in maniera pregevole tutte le complesse sfaccettature dei vari personaggi.
Il sole e la storia. Il messaggio educativo di Albert Camus
di Raniero Regni
editore: Armando editore
pagine: 192
Albert Camus, a cento anni dalla nascita, ci parla ancora come un maestro autentico. Scrittore e filosofo, uomo grande ed esemplare, ha prodotto un'opera ed una testimonianza che hanno cessato di invecchiare per diventare dei classici. Qui si propone una lettura in chiave pedagogica del suo pensiero e della sua biografia.
Paesaggio educatore. Per una geopedagogia mediterranea
di Raniero Regni
editore: Armando editore
pagine: 128
Il ruolo del paesaggio e la delineazione di una sua fisionomia: è questo il tema centrale del volume. Un argomento importante della psicologia sociale che si interroga su cosa sia oggi il paesaggio, che cosa insegna e come possa essere insegnato, indagando anche un particolare tipo di paesaggio che è il nostro, quello mediterraneo, capace di ispirare ancora una psicologia sociale, e addirittura un modello non solo educativo.
Infanzia e società in Maria Montessori. Il bambino padre dell'uomo
di Raniero Regni
editore: Armando editore
pagine: 304
Il contributo che Maria Montessori ha dato alla pedagogia italiana ha attraversato il tempo e conserva intatto il suo valore anche oggi. Nel presente volume si mette a confronto la Montessori con alcune delle punte più avanzate della riflessione psicopedagogica, sociologica, etologica, filosofica e letteraria (Piaget, Bruner, Hayek, Lorenz Camus, Popper tra gli altri); accostamenti inaspettati che permettono di esplorare aspetti poco valorizzati o malintesi del messaggio educativo montessoriano.
Conservazione Dei Materiali Librari, Archivistici E Grafici.
di Regni M. (cur.); Tordella P. G
editore: Umberto allemandi societa` editrice
Viaggio verso l'altra. Comunicazione, relazione, educazione
di Raniero Regni
editore: Armando editore
pagine: 160
Geopedagogia. L'educazione tra globalizzazione, tecnologia e consumo
di Raniero Regni
editore: Armando editore
pagine: 160
Il testo si pone il problema di un nuovo modello di sviluppo, di una nuova ecologia umana e di una nuova ecologia della modern