Libri di R. Valtorta
Mappa-mondo. Fotografie di dieci paesi in Sicilia-Photographs of ten sicilian towns
editore: Dario cimorelli editore
pagine: 152
Il volume e il progetto, tra i vincitori di Strategia Fotografia 2023 - progetto promosso dalla Direzione Generale Creatività
Fotografie 1968-2018. Ediz. italiana e inglese
editore: Silvana
pagine: 320
Francesco Radino (Bagno a Ripoli, Firenze, 1947) è uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea
Luigi Bussolati. Come to light
editore: Silvana
Giostre. Storie, immagini, giochi. Catalogo della mostra (Rovigo, 23 marzo-30 giugno 2019)
editore: Silvana
pagine: 200
Il volume racconta - attraverso la fotografia, la pittura, la grafica e i giocattoli - il fascino immediato e intramontabile d
Pietro Donzelli. Terra senza ombra. Il delta del Po negli anni 50. Ediz. italiana e inglese
di R. Siebenhaar-Zeller
editore: Silvana
pagine: 207
"Terra senz'ombra" è la ricerca fotografica che Pietro Donzelli (Monte Carlo 1915 - Milano 1998), uno dei maestri della fotogr
Ieri, oggi Milano 2015. Capolavori del Museo di Fotografia Contemporanea. Catalogo della mostra (Milano, 19 giugno-30 agosto 2015). Ediz. italiana e inglese
editore: Silvana
pagine: 144
Il volume racconta la trasformazione che ha coinvolto la città di Milano dal secondo dopoguerra ai giorni nostri, attraverso centosettanta fotografie tratte dalle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo. Gli autori selezionati - sia maestri affermati, sia artisti più giovani - offrono una riflessione sui grandi mutamenti che hanno cambiato il volto della città, dal punto di vista urbanistico (dalle macerie e le baracche del dopoguerra alle periferie in crescita, le fabbriche, i grandi cantieri contemporanei), socio-economico (la Milano operaia, i giovani, la borghesia), e infine culturale (i personaggi del mondo dell'arte, del design, dell'architettura, del cinema). Un racconto per immagini, in cui spicca la varietà dei fondi indagati, il numero e l'importanza degli autori, nonché la diversità degli approcci e degli stili, che vanno dal reportage classico alla fotografia di architettura e paesaggio, al ritratto ambientato e di studio.
Fotografia e committenza pubblica. Esperienze storiche e contemporanee
editore: Lupetti
pagine: 175
La Mission héliographique, Roger Feritori e la regina Vittoria, Charles Marville a Parigi, le grandi esplorazioni del West ame
Il museo, le collezioni. #2. Catalogo della mostra (Cinisello Balsamo, 24 maggio-1 novembre 2009). Ediz. italiana e inglese
editore: Silvana
pagine: 232
Il Museo di Fotografia Contemporanea è un museo del terzo millennio. E dedicato alla fotografia dal secondo dopoguerra a oggi, con un accento particolare sulla contemporaneità, i mutamenti tecnologici, le nuove strategie della comunicazione artistica. Le sue attività puntano a coinvolgere ogni tipo di pubblico. Le sue collezioni sempre in crescita contano quasi un milione e ottocento mila immagini. Questo volume ne presenta una rigorosa selezione.
Alterazioni. Le materie della fotografia tra analogico e digitale
editore: Lupetti
pagine: 194
È nata l'immagine digitale e, al di là del mutamento tecnologico, la fotografia vive grandi trasformazioni di carattere concettuale. Inoltre essa agisce su una piattaforma multimediale insieme a molte altre tecnologie dell'immagine che danno luogo a produzioni molto varie, con notevole perdita di specificità dei singoli medium. Il libro pone a confronto questi due modi di essere della fotografia, indagandone i diversi codici e i diversi esiti espressivi attraverso i lavori di venti artisti italiani e stranieri.
Racconti dal paesaggio 1984-2004. A vent'anni da Viaggio in Italia
editore: Lupetti
pagine: 248
Una raccolta di contributi critici e testimonianze per riflettere sull'importante progetto di Luigi Ghirri, dedicato a una nuova possibile visione del paesaggio italiano in trasformazione. Scritti di: Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Giannantonio Battistella, Mario Belpoliti (intervista a Luigi Ghirri), Paola Borgonzoni Ghirri, Giovanna Calvenzi, Vincenzo Castella, Ernesto Cavazzuti, Gianni Celati, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Vittore Fossati, Carlo Garzia, Laura Gasparini, Guido Guidi, Mimmo Jodice, Gianni Leone, Giorgio Messori, Claude Nori, Arturo Carlo Quintavalle, Roberto Salbitani, Umberto Sartorello, Marco Sironi, Ennery Taramelli, Mario Tinelli, Ernesto Tuliozi, Roberta Valtorta, Fulvio Ventura, Cuchi White.
È contemporanea la fotografia?
editore: Lupetti
pagine: 131
I saggi del volume esaminano il mutamento di identità della fotografia nel momento contemporaneo, la sua collocazione fra le arti e le sue trasformazioni tecnologiche. Il libro raccoglie scritti e opinioni di: Luca Massimo Barbero, Gabriel Bauret, Pierre Devin, Bruno Di Bello, Ute Eskildsen, Vittorio Fagone, Christine Frisinghelli, Christian Gattinoni, Frits Gierstberg, Elio Grazioli, Mark Haworth Booth, Andrea Lissoni, Gilles Mora, Gianni Romano, Roberto Signorini, Tereza Siza, Urs Stahel, Francesco Tedeschi, Franco Vaccari, Hripsimè Visser, Hubertus von Amelunxen, Bas Vroege, Silvia Wolf.