Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Antoniazzi

Raccontiamo ai più piccoli. Libri e media nella prima infanzia

di Anna Antoniazzi

editore: Carocci

pagine: 138

Forse non ce ne rendiamo conto, ma la narrazione accompagna i bambini e le bambine nei loro processi di crescita e di conoscen
13,00

Lavoro e cristianesimo. Un problema aperto

editore: Jaca Book

pagine: 200

Questo libro invita a una riflessione su un tema attualissimo
18,00

Il prete di Teheran. Le memorie e le inquietudini di un salesiano da sessant'anni in terra d'Islam

di Antoniazzi Rodolfo

editore: Unicopli

pagine: 170

Com'è l'Islam visto dall'interno, con occhi di cristiano, di un salesiano per giunta, che vi ha vissuto e che vi vive da sessa
16,00

La partecipazione dei lavoratori. Una democrazia inedita

editore: Jaca Book

pagine: 195

Il tema della partecipazione dei lavoratori nelle imprese ha una lunga storia e trova la sua origine nella natura stessa dell'
15,00

L'anziano e il suo futuro. Un problema di riconoscimento

editore: Jaca Book

pagine: 108

Sono passati duemila anni da quando Seneca scriveva un libro dal titolo De brevitate vitae {La brevità della vita) rivolto cri
10,00

Lettera ai lavoratori

di Antoniazzi Sandro

editore: Castelvecchi

pagine: 105

A trent'anni dalla sua "Lettera alla classe operaia" e in uno scenario drasticamente mutato, Sandro Antoniazzi torna a scriver
12,00

Il mutualismo. Per un nuovo stato sociale

editore: Jaca Book

pagine: 139

Il mutualismo costituisce un grande tema suggestivo, quasi un mito delle origini, radicato nella memoria delle classi lavoratr
13,00

Dai Puffi a Peppa Pig: media e modelli educativi

di Anna Antoniazzi

editore: Carocci

pagine: 112

Chi sono davvero i personaggi che l'editoria e la tv propongono alle bambine e ai bambini? Si tratta di meri prodotti o possono rappresentare un efficace punto di riferimento educativo? A quali modelli rimandano? Il libro propone una possibile risposta a queste domande, partendo dalla consapevolezza che le storie sono uno straordinario ed efficacissimo strumento di trasmissione culturale ed educativa: veicolano idee e consuetudini adottate nella contemporaneità, talvolta confermandole, altre volte ribaltandole o sovvertendole.
13,00

Io non voglio fallire. Un'imprenditrice in lotta per salvare la propria azienda

editore: Nuova dimensione

pagine: 187

Per Serenella il lavoro è tutto
14,50

Olismo. La scienza del futuro. Verso una civiltà ecologica, pacifica e consapevole

editore: Xenia

pagine: 252

Il termine "olismo" circola ormai insistentemente sia in ambito scientifico sia nella società civile, suscitando un vivace dib
16,00
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.