Libri di S. Baratto

13,00

Lascio che l'ombra

di Paola Baratto

editore: Manni

pagine: 128

Aris Dal Pozzo, docente di antropologia e sociologia e autore di numerosi libri, è scomparso
14,00

La steppa

di Sergio Baratto

editore: Mondadori

pagine: 344

La Steppa è lo spazio selvaggio che si spalanca al confine della civiltà. Solo che il confine è molto sottile, e vicino: è la striscia d'asfalto che separa il paese di Arimiate dalla desolazione. Qui, nella notte, si muovono gruppi di disperati, emarginati da una società decaduta ma decisa a preservare un illusorio benessere blindandosi nei supercondomini asettici che continuano a fiorire ai margini della statale. La crisi economica è ormai una malattia endemica, che lascia sul campo capannoni sventrati e fabbriche abbandonate, corrodendo ogni frammento di bellezza e di solidarietà. In questo spazio apocalittico, eppure terribilmente famigliare, vive il protagonista, ancora ragazzino quando questa storia ha inizio. Insieme a Zeno e ad Aili, due compagni di scuola, forma una stralunata famiglia. Zeno è forte, deciso e coraggioso: è tutto ciò che lui sente di non essere. Aili è la ragazza più strana e meravigliosa che abbia mai visto: ha lunghi capelli bianchi, è sfrontata, dolce, unica. Poi qualcosa di inimmaginabile accade e, insieme all'innocenza, si porta lontano Zeno e Aili. Il protagonista rimane solo a fare da testimone all'avanzata della Steppa e alla follia dei suoi concittadini, che si organizzano in squadriglie armate, i centoneri, e compiono spedizioni punitive. Mettersi contro i centoneri significa morire. Eppure la fiammella della resistenza e della speranza non si spegne nemmeno quando tutto sembra perduto...
20,00

Giardini d'inverno

di Paola Baratto

editore: Manni

pagine: 78

Il giardino d'inverno è uno spazio tra la casa e l'esterno: lo si colma di piante verdi, melagrane sanguigne, vimini, fiori secchi. Fra odori e colori questo ambiente domestico, intimo, è protetto e protegge, attraverso vetrate invase dalla luce o tempestate dalla pioggia. Il giardino d'inverno è anche una condizione della mente, una galleria di cose vive, una zona dell'anima. Per Edoardo, che colleziona parole. Per Bianca, che entra nei quadri. Per Adele, che fotografa le ombre. Per il professore, che vuole una finestra sulla Senna... Personaggi di racconti che insieme a temi ed atmosfere si rincorrono e ritrovano come in un piccolo romanzo o in una grande foto di piccoli scatti, in un'aerea metafisicità, avvertita come ragione di vita.
12,00

Saluti dall'esilio

di Baratto Paola

editore: Manni

pagine: 184

Cosa accade se un personaggio pubblico perde la facoltà di mentire? Se non riesce ad essere altro che sincero, drammaticamente
18,00

Piemonte, Valle d'Aosta

editore: Laterza

pagine: 379

Negli ultimi anni si è registrato un notevole incremento degli interventi di scavo e delle operazioni di conservazione e restauro promosse dalle Soprintendenze di Piemonte e Valle d'Aosta, con la conseguente apertura al pubblico di numerosi musei e siti archeologici. Questa guida ne offre il panorama, attraverso una trattazione sistematica, suddivisa in itinerari di visita che ripercorrono l'omogeneità culturale delle diverse aree territoriali antiche, spesso non più individuabili nell'assetto moderno.
28,00

Carne della mia carne

di Baratto Paola

editore: Manni

pagine: 256

Nello scenario tragicamente reale dei nostri tempi, una storia paradossale e corrosiva con pagine di scintillante ironia: si p
17,00

Solo pioggia e jazz

di Baratto Paola

editore: Manni

pagine: 144

Il tempo e le sue ossessioni ma anche lo spazio del lavoro e della distensione e insieme i malanni del consumismo accanto alla
15,00

Realta` E Stile Nel

di Baratto Mario

editore: Editori riuniti internazionali

19,11
40,00