Libri di S. Beretta
La strada delle abbazie. 130 chilometri a piedi alle porte di Milano
editore: Terre di mezzo
pagine: 112
Dal centro di Milano alla scoperta della sua campagna, con un itinerario ad anello in sei tappe
Il romanzo francese dell'Ottocento. Un racconto in otto percorsi
di Alberto Beretta Anguissola
editore: Carocci
pagine: 232
La Francia del Seicento ha visto l'apogeo del teatro, in quella del Settecento ha prevalso la philosophie letteraria, l'Ottoce
Smetti di fumare con gusto senza ingrassare. Come l'alimentazione può aiutarti a non ricominciare più
editore: Sperling & kupfer
pagine: 249
Smettere di fumare è come decidere di scalare un'impervia montagna: impegnativo, a tratti impossibile, con ostacoli dietro ogn
Giorgio La Pira e Filiberto Guala visti da vicino. Scritti e testimonianze
di Luigi Beretta Anguissola
editore: Ancora
pagine: 176
Nell'ultimo ventennio del secolo scorso alcuni manager di area cattolica, ormai lontani dagli impegni di lavoro (perché in pen
Manuale operativo delle associazioni
di Susanna Beretta
editore: Maggioli Editore
pagine: 662
La decima edizione del Manuale si presenta completa e innovativa, perché, oltre ad offrire una puntuale disamina degli aspetti
Giù la pancia. Perdi peso e rimani in forma con la nuova dieta mediterranea 5 buchi di cintura in 5 mesi
di Francesca Beretta
editore: Food editore
pagine: 254
Ritrovare la linea, guardarvi allo specchio e piacervi, ma soprattutto sentirvi sempre in forma
Scienza e rivoluzione. Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794)
di Marco Beretta
editore: Editrice Bibliografica
pagine: 280
La chimica ha sempre giocato un ruolo fondamentale sia nella vita quotidiana sia nelle principali attività produttive che hann
Il rinnovamento del mondo
editore: La nave di teseo
pagine: 128
Una grande trasformazione del mondo è avvenuta tra due date: il 9 novembre 1989, con la caduta del muro di Berlino, e il novem
Proust: guida alla Recherche
di Alberto Beretta Anguissola
editore: Carocci
pagine: 143
Il testo del romanzo di Proust, nella sua concretezza, non corrisponde del tutto alle aspettative dei lettori, basate talvolta
Letteratura dialettale milanese. Itinerario antologico-critico dalle origini ai nostri giorni
di Claudio Beretta
editore: Hoepli
pagine: 1024
L'opera propone uno straordinario itinerario attraverso le opere di poeti e prosatori che hanno dato vita alla letteratura dia
Storia materiale della scienza
di Marco Beretta
editore: Carocci
pagine: 346
Un'indagine dei motivi e delle cause che hanno portato la scienza a divenire in poco più di tre secoli la forma dominante dell
Il lettore innamorato
di Alberto Beretta Anguissola
editore: Carocci
pagine: 270
Leggendo alcuni grandi capolavori della letteratura, può capitare di chiedersi: "Perché queste pagine mi piacciono tanto? Perché non riesco a staccarmene e resto a leggere fino a notte fonda? Perché mi sono così affezionato a questo personaggio? Quali sono i trucchi usati dall'autore per ottenere questi risultati?". Non è facile rispondere. Possiamo comunque constatare che, per "sedurre" il lettore, anche i più grandi scrittori hanno spesso fatto ricorso agli espedienti che utilizzano i professionisti della pubblicità quando inseriscono nelle reclame signorine alquanto svestite o robusti toraci di giovanotti palestrati. Come quei bravi "pubblicitari", dall'antichità al primo Novecento, essi hanno fatto ricorso alla bellezza dei personaggi per farci innamorare delle loro opere.