Libri di S. Di Trapani
Di fronte alla Shoah. Arte fra testimonianza ed empatia
di Salvatore Trapani
editore: Corsiero editore
pagine: 142
Con questo saggio dedicato ad alcuni celebri artisti deportati nei Lager nazisti e ad altri contemporanei - definiti empatici
Sistema immunitario a 360° gradi. Medicina complementare, fitoterapia, probiotici e molto altro per rinforzare le proprie difese
di Gianfranco Trapani
editore: Gribaudo
pagine: 224
Un approccio nuovo e diverso per rinforzare le proprie difese e il sistema immunitario
Il mestiere di casting director
di Lilia Trapani Hartmann
editore: Lupetti
pagine: 187
Quella del casting director è una figura professionale emergente che incuriosisce e affascina
Il nostro bambino. Dalla nascita ai tre anni
editore: Red edizioni
pagine: 528
Avere un figlio è forse l'esperienza più entusiasmante e coinvolgente della vita, ma, proprio in quanto tale, porta con sé anc
Maledetta Juve. Non sappiamo più come insultarti
di Paolo Trapani
editore: Addictions-Magenes Editoriale
pagine: 125
Un pamphlet ironico per prendere in giro i 'non colorati', perché in Italia si fa il tifo per due squadre: quella del cuore e
L'origine del male. Sul pensiero filosofico dell'ultimo Pareyson
di Giada Trapani
editore: La zisa
pagine: 112
L'analisi e l'approfondimento dell'ultima riflessione filosofica di Luigi Pareyson nascono dall'esigenza di accostarmi al prob
La dieta dei primi 1000 giorni. Cibo e stile di vita dalla gravidanza alla prima infanzia
editore: Mondadori
pagine: 176
"Il tema dell'alimentazione del bambino nei primi 1000 giorni di vita è diventato oggi di cruciale importanza. Le ultime ricerche scientifiche hanno ormai dimostrato quanto il periodo che va dal concepimento ai 2 anni di età sia prezioso per educare il gusto del bambino a sapori e cibi diversi. E che questo, insieme allo stile di vita, condizionerà la sua salute futura. Ne discende che nell'alimentazione della madre prima e in quella del bambino poi, la qualità e la sicurezza del cibo sono due aspetti imprescindibili. Ma occorre una guida per orientarsi tra le offerte e le numerose scelte possibili. Questo libro tratta tali argomenti di estrema attualità in modo rigoroso dal punto di vista scientifico e allo stesso tempo chiaro, utile, oltre a essere di facile consultazione. Un lavoro che fa chiarezza nel mare confuso di informazioni sull'alimentazione che oggi possono generare ansia e confusione nelle mamme in attesa. Lo sforzo degli autori è stato quello di rendere fruibili e alla portata di tutti le indicazioni sulle linee guida per l'alimentazione nei primi 1000 giorni emanate dall'Organizzazione mondiale della sanità e dal ministero della Salute. Prefazione di Gian Paolo Salvioli, professore emerito di Pediatria all'università di Bologna Maestro della Pediatria italiana.
Le competenze dell'IDR nella scuola che cambia. La classe come laboratorio educativo
editore: Elledici
pagine: 192
Un libro sulla scuola, su una disciplina e sui suoi protagonisti, il docente e gli alunni: la natura dell'IRC e dei suoi conte
Il nostro bambino dalla nascita ai 3 anni. La guida pratica e completa per i nuovi genitori
editore: Red edizioni
pagine: 480
Diventare genitori è l'esperienza più entusiasmante e coinvolgente della vita, ma a volte può portare con sé timori, insicurezze, momenti di stanchezza; soprattutto nei primi mesi quando mamma e papà sono alla loro prima esperienza. Scritto da Gianfranco Trapani, un pediatra ligure, e Giulia Settimo, una giornalista, questa guida, pratica, completa e rassicurante, vi accompagnerà in quello straordinario viaggio che sono i primi 3 anni di vita del bambino, sciogliendo tutti i piccoli e grandi interrogativi che possono insorgere quotidianamente. L'allattamento e lo svezzamento, lo sviluppo psicofisico, la salute, il sonno, il pianto, il linguaggio, il gioco, le paure, le emozioni, le cure quotidiane, i mille problemi di ordine pratico: numerosi dubbi e curiosità trovano risposta in questo volume, corredato di numerose tabelle che riassumono con chiarezza le tappe dello sviluppo corporeo, cognitivo e linguistico. Aggiornato sulla base delle più recenti ricerche scientifiche, questo libro rappresenta uno strumento davvero prezioso e autorevole per aiutare a interpretare le esigenze del proprio figlio e a svilupparne le potenzialità.
Aiutare i bambini a vivere bene le emozioni. Un uso nuovo e sapiente dei rimedi omeopatici e dei fiori di Bach
editore: Red edizioni
pagine: 144
Omeopatia e Fiori di Bach: due delle medicine più utilizzate nella cura dei disturbi emozionali dei bambini