Libri di S. Frova
Il signore della luce. Gli incredibili esperimenti del professor Michelson
di Andrea Frova
editore: Carocci
pagine: 144
Albert Michelson fu, nel campo sperimentale, il più eccezionale ottico del Novecento
Bravo, Sebastian. Dieci episodi nella vita di Bach
di Andrea Frova
editore: Bompiani
pagine: 352
Un fisico abituato a indagare nelle profondità della materia è innamorato di Bach
Newton & Co. geni bastardi. Rivalità e dispute agli albori della fisica
editore: Carocci
Sullo sfondo tormentato e vitale dell'Inghilterra del XVII secolo - guerre civili, regicidio e tirannia, peste e incendio di L
Luce. Una storia da Pitagora a oggi
di Andrea Frova
editore: Carocci
pagine: 305
Elemento essenziale nella vita dell'universo, la luce stimola da sempre la curiosità umana più di ogni altro aspetto della nat
Newton & Co., geni bastardi. Rivalità e dispute agli albori della fisica
editore: Carocci
pagine: 303
Sullo sfondo tormentato e vitale dell'Inghilterra del XVII secolo - guerre civili, regicidio e tirannia, peste e incendio di L
La passione di conoscere
Storia intima della scienza contemporanea
di Frova Andrea
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 300
Da sempre impegnato nell'insegnamento e nella divulgazione della scienza, Andrea Frova racconta in questa autobiografia atipic
Il cosmo e il Buondio
Dialogo su astronomia, evoluzione e mito
di Frova Andrea
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 375
La Terra sta per essere colpita da un cataclisma naturale e l'Onnipotente si risolve finalmente a occuparsi dell'umanità, per
Lo scienziato di cartapesta
di Andrea Frova
editore: Dedalo
pagine: 304
Carmelo Potenza è un uomo come tanti: giovane laureato in fisica, decide di dedicarsi alla ricerca scientifica e si avvia a una carriera mediocre nel campo dell'acustica musicale, per cui nutre una sincera passione. Ma se la sua statura scientifica è modesta, la sua ambizione è sfrenata e, quando la scomparsa di un collega molto più brillante gli spalanca orizzonti inaspettati, Carmelo non ci pensa due volte: si appropria dei suoi risultati scientifici, seduce la sua fidanzata che è figlia del capo e la sposa per interesse. È l'inizio di una scalata vertiginosa in cui non arretrerà davanti a nulla, alleandosi con i poteri forti di Stato e Chiesa per bruciare tutte le tappe del successo a livello prima locale, poi nazionale e addirittura mondiale. La fama mediatica, l'ubriacatura di prestigio e di potere, lo portano ad abbandonare ogni residuo di saggezza. Ma il destino a volte inverte la sua rotta, e non una sola volta...
La scienza di tutti i giorni
di Andrea Frova
editore: Rizzoli
pagine: 395
Andrea Frova torna, con la competenza e la capacità di comunicazione consuete, a guidare il lettore attraverso i più intricati
Bravo, Sebastian. Dieci episodi nella vita di Bach
di Andrea Frova
editore: Bompiani
pagine: 324
Un fisico abituato a indagare nelle profondità della materia è innamorato di Bach. Nelle carte polverose degli archivi scopre, dietro il grande musicista, un grande uomo fatto di carne e di sangue, di passioni e umori. Ricostruisce la sua vita privata e racconta il suo amore per Barbara, le parentesi erotiche con le dame di corte, la regolatezza del genio, il rapporto suggestivo con gli allievi. Ma sono autentiche le lettere di Sebastian a Frau Bach? E davvero ci fu un carteggio tra Bach e Newton sui principi fisico-matematici dell'armonia? Il libro di Frova è un romanzo che finisce per intrigare il lettore, svelandogli la nuova immagine di Bach e i prodigi della sua musica, in un territorio ai confini tra storia reale e fantasia creativa.
Se l'uomo avesse le ali. Segreti e misteri della fisica
di Andrea Frova
editore: Rizzoli
pagine: 341
Ci sono eventi che incuriosiscono l'uomo fin dall'antichità e pongono quesiti ai quali studiosi e scienziati da sempre cercano
Armonia celeste e dodecafonia. Musica e scienza attraverso i secoli
di Andrea Frova
editore: Rizzoli
pagine: 360
La quantità di informazione contenuta in 20 secondi di musica equivale a quella stipata in "Guerra e Pace"