Libri di S. Gavioli
La strana fine del venditore di case
di Claudio Gavioli
editore: SEM
pagine: 224
Quando il cadavere di Lorenzo Rossi, agente immobiliare di successo, viene ritrovato sul freddo cemento di un cavedio, nessuno
Quarto tempo. Una storia di sesso e doping
di Claudio Gavioli
editore: Aliberti
pagine: 235
Dopo anni di trionfi, causa la recessione economica, una gloriosa società viene venduta a uno di quei faccendieri che gravitan
La governante. Allegra storia di un cadavere devoto. Con poster
editore: Orecchio acerbo
pagine: 32
Un omicidio. Del tutto involontario, ma pur sempre un omicidio. I rimorsi, il senso di colpa, ma sopra tutto inquietanti preoccupazioni. Chi rifarà il letto? Chi pulirà la casa? Chi luciderà le scarpe? E per di più la governante era giovane e bella. Addio reputazione! Bisogna far sparire il cadavere. Devota, devotissima anche da morta, la governante esaudisce il desiderio. Fin troppo! Ed ecco il corpo senza vita scomparire inspiegabilmente dal baule nel quale era stato nascosto. Sconcerto e stupore diventano sgomento e panico quando riappare nel letto. Ma non è finita. Di nuovo svanisce, ma solo per sbucare dal comodino per poi eclissarsi ancora, e ancora... Età di lettura: da 8 anni.
Il Leon d'Oro
di Gavioli Berto
editore: Pendragon
pagine: 268
Un romanzo ambientato nel modenese che ruota intorno alle vicende della famiglia Prandelli che gestisce l'albergo Leon d'Oro
L'alveare
di Gavioli Berto
editore: Pendragon
pagine: 155
Una madre, Ada, e quattro figlie: Aurora, la più giovane, graziosa e intraprendente, Angela fragile, malata, Anna, sfacciata e
Verso mezzogiorno. Un itinerario padano
di Giuseppe Gavioli
editore: Diabasis
pagine: 192
Al centro di questo studio sono le politiche di sviluppo sostenibile del Nord e del Sud della penisola. Sono particolarmente analizzate, insieme alle specifiche politiche terracquee, le questioni relative al programma di regolazione acqua-suolo del bacino padano e l'avvio della Nuova Programmazione al Sud. Una raccolta di dodici saggi che invitano a riconoscere le risorse naturali e culturali come fattori e misura dell'innovazione, del benessere e della ricchezza, al pari delle compatibilità di bilancio nazionale e dell'Unione Europea.
Candido lo spazzacamino
di Gino Gavioli
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 32
Il cielo di Candido, popolato di comignoli, abbaini, banderuole e antenne della televisione è un paesaggio cittadino pieno di poetica nostalgia purtroppo destinata a scomparire.