Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Mantovani

Didattica e nido d'infanzia. Metodi e pratiche d'intervento educativo

editore: Junior

pagine: 204

I servizi educativi per la prima infanzia, in primis il nido, non sono più considerati luoghi assistenziali della custodia dei piccoli, ma contesti in cui la cura appare la categoria pedagogica principe e la linfa vitale è costituita dall'apprendimento e dalla relazione, caratterizzandosi dunque come ambienti in grado di sviluppare varie competenze sia nei piccoli utenti che nei loro genitori. I saggi del volume presentano riflessioni e ricerche sulle pratiche dell'agire degli educatori; il tema della didattica viene affrontato nella sua complessità, collegandolo a significati profondi dell'educare e a una sua ri-significazione.
21,00

Manuale critico dell'asilo nido

editore: Franco Angeli

pagine: 443

Il testo intende aggiornare le diverse competenze, affrontando i temi del nido come servizio in un momento di crisi e di ripensamento delle politiche; definendo i problemi istituzionali e professionali che riguardano operatori e genitori e la programmazione delle attività educative; precisando le conoscenze relative al bambino, sulla base di ricerche effettuate nel nido su gioco, linguaggio e socializzazione; proponendo, infine, possibili estensioni della cultura dell'infanzia, maturata nel nido e presentando sinteticamente alcune realtà sperimentali.
36,00

Nello stesso nido. Famiglie e bambini stranieri nei servizi educativi

editore: Franco Angeli

pagine: 320

I servizi educativi per i più piccoli sono i primi luoghi dell'integrazione interculturale: sono gli spazi entro i quali i bam
34,00

Bambini ma non troppo. L'infanzia smarrita in un mondo senza memoria

editore: la meridiana

pagine: 96

Cosa succede quando la memoria perde il suo valore formativo e si trasforma in sentimentalismo estemporaneo, o quando i bambini vengono investiti dalla violenza di adulti incapaci di rielaborare e dare un senso alle loro sofferenze del passato? E' possibile spezzare il meccanismo della rimozione e offrire alle nuove generazioni spazi di testimonianza e di riflessione sul passato o anche sul presente, soprattutto quando segnato dalla guerra? A questi interrogativi cercano di rispondere, in questo libro, psicologi, pedagogisti, sociologi e scrittori.
11,36

La ricerca sul campo in educazione

editore: Mondadori bruno

pagine: 288

Il volume si rivolge a lettori interessati a leggere e a impostare ricerche quantitative sul campo nell'ambito della formazion
18,00

Vademecum di auxologia clinica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 520

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.