Libri di S. Marcolini
Dalla data retention alle indagini ad alto contenuto tecnologico. La tutela dei diritti fondamentali quale limite al potere coercitivo dello Stato. Aspetti di diritto penale processuale e sostanziale
editore: Giappichelli
pagine: 192
Il presente volume muove dall'analisi della copiosa giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea in materia di
Diario di guerra e prigionia 1940/1945
di Ottorino Marcolini
editore: Fondazione Civiltà Bresciana
pagine: 160
C'è dell'oro in questo tempo strano
editore: Edizioni Romena
pagine: 160
È una lettura che parte dal verso di una poesia di Mariangela Gualtieri "C'è dell'oro in questo tempo strano" per dirci che qu
Il principio di correlazione tra accusa e sentenza
di Stefano Marcolini
editore: Pacini Editore
pagine: 232
Il principio di correlazione tra imputazione e sentenza, enunciato all'art
Il Vangelo della terra
editore: Edizioni Romena
pagine: 112
Nel Vangelo di Marco le parabole di Gesù sono dedicate al tema della terra: vi si parla di semi, di alberi, di vigne e di germ
Una fede nuda
editore: Edizioni Romena
Per voce di donna
di Marina Marcolini
editore: San paolo edizioni
pagine: 180
L'autrice indaga, con il linguaggio poetico, il rapporto tra Gesù e le figure femminili dei vangeli. Ognuna di loro racconta, in prima persona, l'esperienza del proprio incontro con Cristo. Incontri nati da una situazione di bisogno (l'emorroissa, la vedova di Nain, la donna cananea...), di vuoto esistenziale (la Samaritana...), di smarrimento della propria identità (la peccatrice...). O ancora incontri frutto di un cuore disposto all'attesa (Giovanna, Maria di Betania...) o innamorato (Maria di Magdala). Di particolare interesse le poesie intitolate alla Madre di Dio che costituiscono un piccolo "corpus" all'interno della raccolta. Presentazione di padre Ermes Ronchi.
Perché avete paura? La speranza delle Scritture
editore: San paolo edizioni
pagine: 70
Un percorso biblico che, partendo dalla nascita della paura ("ho avuto paura perché sono nudo" Gen 3,10), ripercorre figure e strategie di speranza nella Bibbia, fino a Gesù e al suo annuncio di libertà e di futuro nuovo. La riflessione sui temi biblici è proposta quasi come una lectio divina a due voci, maschile e femminile, da Ermes Ronchi, frate dei Servi di Maria, e Marina Marcolini, docente universitaria di letteratura italiana, perché la Sacra Scrittura parli parole di vita piena, perché la Parola risuoni più ampia e profonda, più ricca di tonalità e colori diversi, liberata da ogni sequestro maschile o ecclesiastico, e riprenda a scorrere dentro il torrente della vita.
Stupore. Tutte le poesie edite e inedite (1957-2000)
editore: Servitium editrice
pagine: 595
"Stupore" è parola chiave nelle liriche di Davide Montagna, riunite qui tutte insieme e con una sezione corredata da un appara