Libri di S. Mazzolini
Commentario ai documenti del Vaticano II
editore: Edb
pagine: 516
La collana, di cui il volume costituisce la seconda uscita, si configura come una novità assoluta nel panorama italiano: un Co
Veleggio! Come fare una splendida figura sulla barca del vostro capo
di Giulio Mazzolini
editore: Magenes
pagine: 101
In questo libro Mazzolini riveste di una schiuma di ilarità e buonumore una serie di argomenti che sono alla base della naviga
Chiesa e salvezza. L'Extra Ecclesiam nulla salus in epoca patristica
di Sandra Mazzolini
editore: Urbaniana University Press
pagine: 340
Il pluralismo che contrassegna il nostro tempo pone in discussione l'unicità e l'universalità della mediazione salvifica di Cristo e, conseguentemente, la stessa funzione mediatrice della Chiesa. Emblematica è la comprensione del tradizionale assioma extra Ecclesiam nulla salus,che sinteticamente esprime la necessaria relazione tra Cristo e la Chiesa nell'ottica della salvezza. Molti infatti oggi lo interpretano in maniera tanto pregiudiziale da alterarne il senso. Nella prospettiva dello sviluppo e dell'interpretazione della dottrina dogmatica e dei modelli ecclesiologici, lo studio - basato sulle fonti e su una correlata bibliografia ad hoc - individua le radici dell'assioma risalendo al pensiero di importanti autori cristiani dei primi secoli. Emergono e si precisano così significative coordinate di fondo che puntualizzano progressivamente la natura e la missione della Chiesa. Di non poco conto è soprattutto la rilevanza del contesto ecclesiale, che incide anche sul pensiero degli autori di riferimento riguardante la Chiesa e la sua mediazione salvifica.
Teologhe: in quale Europa?
editore: Effata
pagine: 224
In un convegno internazionale svoltosi a Roma teologhe cristiane, e non solo, si sono interrogate sull'importanza della ricerc
Il profumo del gelsomino. L'Iraq che ho nel cuore
di Anna Mazzolini
editore: nuovadimensione
pagine: 144
Un Iraq diverso, fatto di persone comuni, che vivono la vita di tutti i giorni: Zein, il vivace e brillante libraio di Baghdad; i ragazzini lustrascarpe in attesa fuori dall'albergo; Mohammad, il simpatico venditore di tappeti; il saggio venditore di incenso; Kamal, un cameriere dai lunghi baffi scuri. Una terra palpitante di vita e di colori, affascinante ed esotica, ma anche impoverita e "costretta" sotto il giogo dell'embargo. Dal suk degli animali al mirabolante matrimonio all'irachena; dai taxi arrancanti sulle strade malridotte alla grassa e succulenta carpa del Tigri offerta su piatti d'argento; dai rituali magico-religiosi con le spade ai meravigliosi giardini da mille e una notte profumati al gelsomino. Anna Mazzolini ha passato per oltre 15 anni tutte le sue ferie in Iraq, come volontaria di Un ponte per..., a a stretto contatto con la popolazione irachena. Racconta quella terra con amore e nostalgia, sfatando tanti pregiudizi e luoghi comuni.
Secondo il volere di Dio. Itinerario spirituale di Gaetana Sterni
di Sandra Mazzolini
editore: Città Nuova
pagine: 472
Il filo d'oro che lega e spiega ogni episodio della vita di Gaetana Sterni (1827-1889) è la fede nell'Amore di Dio che vuole soltanto il bene degli uomini. Alla luce di questa fede la vita di Gaetana diventa un luminoso itinerario di ricerca della Sua volontà e la libera accettazione di "cambiamenti di scena", spesso dolorosi: il matrimonio da giovanissima, la perdita del figlio dopo pochi giorni dalla nascita e la successiva vedovanza, l'ingresso nell'Istituto delle Figlie della Carità Canossiane - dal quale è costretta ad uscire per assistere la madre morente e provvedere all'avvenire dei fratelli -, la fondazione delle Suore della Divina Volontà.
La chiesa è essenzialmente missionaria. Il rapporto «Natura della Chiesa-missione della Chiesa» nell'iter della costituzione de Ecclesia (1959-1964)
di Sandra Mazzolini
editore: Pontificio istituto biblico
pagine: 480
Il presente presenta la maturazione nell'iter della discussione conciliare sul De Ecclesia partendo dal Concilio Vaticano II c