Libri di S. Pons
I comunisti italiani e gli altri. Visioni e legami internazionali nel mondo del Novecento
di Silvio Pons
editore: Einaudi
pagine: 376
A cent'anni dalla scissione di Livorno del gennaio 1921, questo libro rilegge protagonisti e momenti principali della storia d
L'alimentazione
di Michèle Mira Pons
editore: Giunti Editore
pagine: 64
Perché quando mangi un piatto di pastasciutta hai l'energia necessaria per una lunga corsa? Per quale ragione è buona regola c
Il cielo a piccoli passi
editore: Giunti Editore
pagine: 64
Tante informazioni per scoprire cosa si nasconde nell'azzurro del cielo: l'atmosfera e il sistema solare, la via Lattea e le g
La rivoluzione globale
Storia del comunismo internazionale 1917-1991
di Pons Silvio
editore: Einaudi
Trascorso un ragionevole lasso di tempo dal suo crollo in Europa e in Unione Sovietica, è possibile oggi narrare la storia del
Voglio piacere a tutti i costi
di Paolo Pons
editore: Chinaski Edizioni
pagine: 96
Attraverso bravate, esperienze con la droga, sesso, risse, alcool, morti improvvise, amicizie e disillusione, il protagonista
I misteri dei veleni. Dall'antichità a oggi
di Pedro Palao Pons
editore: De Vecchi
pagine: 256
Alessandro Magno, Cleopatra, Napoleone e Yasser Arafat sono stati avvelenati? Questa morte invisibile, dolce, violenta, repent
Berlinguer e la fine del comunismo
di Pons Silvio
editore: Einaudi
La personalità e l'azione di Enrico Berlinguer devono essere comprese, secondo l'autore, alla luce del suo tentativo di riform
Le litanie della vergine Maria. Commento biblico-spirituale
di Guillermo Pons
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 224
Il libro commenta le Litanie Lauretane, a partire dalla radice biblico-teologica di queste invocazioni di lode che uniscono al
L'intrigo
Banche e risparmiatori nell'era Fazio
editore: Feltrinelli
pagine: 224
Una parte crescente dell'opinione pubblica ritiene le banche corresponsabili dei crack Cirio e Parmalat
L'impossibile egemonia
L'Urss, il PCI e le origini della guerra fredda (1943-1948)
di Pons Silvio
editore: Carocci
pagine: 244
Lo scacco strategico subito dal comunismo in Europa dopo la seconda guerra mondiale non fu causato dalla strategia di "contain
Stalin e la guerra inevitabile (1936-1941)
di Pons Silvio
editore: Einaudi
Il libro ricostruisce l'atteggiamento di Stalin verso la serie di crisi europee che, dalla seconda metà degli anni Trenta, avr