Libri di S. Scognamiglio
Gli atelier degli artisti. Sticker book
di Marina Scognamiglio
editore: 24 Ore Cultura
pagine: 76
Un coloratissimo activity book alla scoperta degli atelier di alcuni tra i più grandi artisti di tutti i tempi
Il sogno della fraternità universale. Una lettura biblica, storico-critica e teologico-spirituale
di Edoardo Scognamiglio
editore: Libreria Editrice Vaticana
pagine: 152
Un breve saggio frutto di un lungo percorso di ricerca di fraternità, di dialogo, d'incontro, di accoglienza e di confronto ne
Sulla comunicazione multimodale. Progettare episodi di apprendimento situato in narrazioni audiovisive
di Nicola Scognamiglio
editore: Biblion
pagine: 192
In questo libro l'autore suggerisce agli insegnanti un approfondimento sulle metodologie didattiche e più in particolare sulla
Psicologia psicosomatica. L'atto psicologico tra codici del corpo e codici della parola
di Scognamiglio Riccardo M.
editore: Franco Angeli
pagine: 268
In qualunque forma si esprima il mal-essere, il corpo ne è sempre implicato
Ricerche sulla stipulatio poenae
di Margherita Scognamiglio
editore: Giappichelli
pagine: 218
"La definizione della pena convenzionale, la sua struttura, il nesso di accessorietà in relazione all'obbligazione principale,
Narrazioni audiovisive. Ambienti per progettare Episodi di Apprendimento Situato
di Nicola Scognamiglio
editore: La scuola
pagine: 144
Le Tecnologie Digitali - Rete, dispositivi mobili, sistemi di georeferenziazione, ambienti d'apprendimento in remoto ed altro
Adolescenti digitalmente modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici
editore: Mimesis
pagine: 220
Nell'era degli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), anche l'adolescente, non più solo figlio di genitori biologici ma del
I decreti supremi di Allah. La morte, la fine dei tempi e l'aldilà nella fede islamica
editore: EMP
pagine: 128
Che cosa c'è dopo la morte secondo la fede islamica? Come sono il paradiso e l'inferno in cui credono i musulmani? Questo libr
Immagini di Gesù Cristo nel cristianesimo primitivo
di Edoardo Scognamiglio
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 144
Un saggio sul Dio che ama e si comunica come amore. Ricorrendo a categorie di forte respiro biblico e antropologico, questo volume intende cogliere la rivelazione come momento determinante del cammino che conduce Dio e l'uomo a incontrarsi, nell'orizzonte di un progetto di pace. Ripercorrendo le tappe della Chiesa dei primi secoli, dalla risurrezione ai concilii di Nicea, Efeso e Calcedonia, l'Autore individua la radice comune dell'esperienza dei primi cristiani: l'esperienza autentica e viva, ossia reale, che i discepoli hanno fatto di Gesù, il crocifisso risorto. Le comunità cristiane delle origini hanno maturato una coscienza ecclesiale della fede con la morte e risurrezione di Gesù, proclamato (nel kerygma) Signore e Messia (Kyrios e Christos). Di questo Cristo, una tra le più antiche formule di fede confessa: "Cristo è morto per i nostri peccati, secondo la Scrittura, ed è apparso a Cefa, poi ai Dodici" (1Cor 15,3-5). È questo l'annuncio attorno al quale è nata la prima comunità cristiana, quasi certamente proprio quella di Gerusalemme, città-luogo della crocifissione di Gesù e punto di partenza dell'evangelo.
Ottavo contributo alla bibliografia vichiana (2006-2010)
di Alessia Scognamiglio
editore: Storia e Letteratura
pagine: 152
Tutto ciò che si manifesta è luce. Meditazioni biblico-teologiche sul Vangelo di Giovanni
di Edoardo Scognamiglio
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 140
Queste meditazioni di carattere biblico e teologico sul Vangelo di Giovanni sono ispirate da un principio caro alla tradizione