Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Slataper

Il mio Carso

di Slataper Scipio

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 171

Il mio Carso, libro "storico" (è del 1912), appartiene a quella stagione creativa che ha nella "Voce", la rivista di Papini e
10,00

Carteggio 1909-1915

editore: Storia e Letteratura

pagine: 340

Il carteggio che Prezzolini e Slataper intrattennero negli anni della loro collaborazione alla "Voce", tra il 1909 e il 1913, è ancora in larga parte inedito. Nell'Epistolario di Slataper, curato da Giani Stuparich (Mondadori, Milano 1953), sono state pubblicate circa cinquanta lettere a Prezzolini. La corrispondenza di Prezzolini all'amico, che è custodita presso l'Archivio di Stato di Trieste, invece, non è mai stata pubblicata. Il carteggio è molto importante per chi sia interessato a ricostruire la vita, le vicende e il ruolo della "Voce" nel quadro della cultura del primo Novecento. Molte lettere di Prezzolini consentono, infatti, di chiarire le ragioni dei contrasti interni alla rivista e contribuiscono altresì a mettere in luce la complessa personalità del suo fondatore. Esse testimoniano, inoltre, il sentimento profondo di amicizia e di stima reciproca stabilitosi subito tra i due interlocutori, che spiega la confidenza e la schiettezza con cui Prezzolini parlava a Slataper, inusuale nei carteggi con altri collaboratori.
46,00
19,63

Il mio Carso

di Scipio Slataper

editore: Mondadori

pagine: 126

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.