Libri di S. Stefanini
Scopri Brescia. Guida itinerante ai luoghi e alle storie della città
editore: Vannini
pagine: 250
Cosa accadrebbe se fosse possibile riportare in vita le storie, gli aneddoti, le curiosità e le persone che secolo dopo secolo
Film pop anni '80
editore: Becco giallo
pagine: 416
I film pop degli anni '80 sono legati ai ricordi, a una stagione irripetibile della vita
La pedagogia del sé operativo. Dalla teoria al metodo
editore: Aracne
pagine: 280
Il volume è rivolto a educatori ed educatrici di bambini in età evolutiva che frequentano ambiti scolastici e sportivi
Il primo vocabolario del bambino: gesti, parole e frasi. Valori di riferimento fra 8 e 36 mesi delle forme complete e delle forme brevi del questionario
editore: Franco Angeli
pagine: 272
"Il Primo vocabolario del bambino-PVB" (adattamento italiano del "MacArthur-Bates Communicative Development Inventory-CDI"), è
Le emozioni: patrimonio della persona e risorsa per la formazione
di Stefanini Ambra
editore: Franco Angeli
pagine: 240
La dimensione emozionale come risorsa per la formazione: è l'ambito di indagine del testo, che vuole rappresentare una base di
Metodi di ricerca e prevenzione dei guasti
Troubleshooting-Problem solving. Miglioramento-Prevenzione. Con CD-ROM
di Stefanini Paolo
editore: Tecniche nuove
Questo libro offre a tecnici e responsabili di manutenzione una pratica guida per gestire e migliorare i processi di manutenzi
Avanti Po. La Lega Nord alla riscossa nelle regioni rosse
di Paolo Stefanini
editore: Il saggiatore
pagine: 286
Uno lo chiamano "cocomero" perché dicono che fuori è verde, ma dentro è rosso. Un altro è orgoglioso del passato nel Pci ed è convinto di proseguire, da leghista, il lavoro del nonno partigiano. La Lega Nord sale nei voti e scende lungo la penisola, ben al di sotto del Po, in quelle che da sessant'anni venivano chiamate "regioni rosse". Avanti Po" è il ritratto dell'Italia centrale fatta di borghi e città, con crolli improvvisi nel consenso finora monolitico della sinistra, di giovani che credono che il futuro sia Bossi e sindaci che vietano il velo. È una panoramica tra attività politica sul territorio (due bacheche, un gazebo e molte strette di mano) e i tanti elettori convinti dalla tv o per sentito dire. Tra gente che odia Berlusconi e perciò vota Lega e comuni dove i leghisti governano col Pd. Così, mentre la Toscana ha mandato nel 2009 da Prato a Bruxelles il suo primo eurodeputato leghista e la "razza appenninica" garantisce roccaforti lungo tutto il crinale, le elezioni regionali del marzo 2010 rappresentano la nuova sfida per il grande balzo a Sud del partito del Nord. Prefazione di Enrico Deaglio.
Ultras. Identità, politica e violenza nel tifo sportivo da Pompei a Raciti e Sandri
di Maurizio Stefanini
editore: BE Editore
pagine: 190
Il calcio è una guerra simbolica che fortunatamente ha preso sempre più il posto - almeno nel mondo occidentale - delle guerre vere e proprie. Ma il tifo attorno al calcio può generare a sua volta una sorta di guerra, con una triste lista di caduti. Il tifo è un potente momento di socialità che ricrea antichi rituali di solidarietà ormai in disuso. E se non manca poi chi al tifo fa ricorso come strumento di potere, in realtà è molto più frequente che lo stesso tifo si faccia opposizione. Ma troppo spesso questa insopprimibile vocazione del tifo all'antagonismo diventa teppismo tout court. Addirittura, lo scontro tra tifosi sugli spalti può scatenare una guerra guerreggiata, come in America centrale nel 1969 o nella ex Jugoslavia negli anni Novanta. Nulla di nuovo sotto il sole, a dire il vero. Nel 49 lo stadio di Pompei fu squalificato dopo gli scontri tra i tifosi locali e quelli nocerini; nel 390 Teodosio fece uccidere 15.000 persone per domare una rivolta di tifosi di Tessalonica; nel 532 le due fazioni di ultras si unirono in una rivolta che incendiò Costantinopoli per dieci giorni provocando 35.000 morti; nel 1314 re Edoardo I d'Inghilterra bandì il football per la violenza che provocava. "Se non si sopprime l'hooliganism, il calcio non potrà continuare a esistere a lungo nella presente forma" decise infine il governo inglese di Margaret Thatcher. Di lì, le riforme che hanno dato vita a quello che viene definito "calcio moderno". Ma è la soluzione, o è causa di altri problemi?
Approccio evolutivo alla neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolscenza
editore: Seid Editori
pagine: 552
In questa seconda edizione gli autori oltre alla prolungata esperienza clinica con bambini, ragazzi e genitori e alla continua
Le sfide della cooperazione
Una discussione con Walter Dondi
di Stefanini Pierluigi
editore: Donzelli
La cooperazione in Italia ha una lunga storia e una forte consistenza
Introduzione alla statistica applicata
Con esempi in R
di Stefanini Federico
editore: Pearson
pagine: 288
R è un ambiente di sviluppo specifico per l'analisi statistica dei dati, che utilizza uno specifico linguaggio di programmazio