Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di S. Zincone

Tempo di guerra

di Giuliano Zincone

editore: Rizzoli

pagine: 227

Un bambino rincorre un pallone per strada, cercando di segnare un gol nella rete immaginaria tra due cappotti messi a terra come pali. A quel "tempo senza tempo", nell'immediato dopoguerra, fatto di estivi pomeriggi dorati, di giochi e risate, di problemi senza importanza e di importantissime sciocchezze rimanda il racconto del piccolo Sergio, "monarchico, bartalista e milanista". Da grande farà il santo, o il poeta, mica il giornalista come il padre, sempre impegnato tra lavoro e politica. Ai suoi occhi, attenti e stupiti, è affidato il ricordo di un'infanzia, di una famiglia, di un'Italia che si appresta a ripartire. E dalla voglia e dalla necessità di celebrare quei momenti di genuina bellezza che appartengono alla vita di tutti nasce "Tempo di guerra", una sorta di "autobiografia infantile" che Giuliano Zincone ha consegnato ai posteri, con il suo stile composito che pagina dopo pagina inventa, imitandolo, il linguaggio del bambino. Un libro ironico, commovente, di una ricchezza narrativa sorprendente, che restituisce il ritratto di un'epoca, di un paese, di una famiglia capace, nonostante le imprevedibili difficoltà della vita, di sorridere e sognare. Una storia che conserva lo spirito innocente e libero di una sfida all'ultima biglia su una pista scavata nella sabbia.
19,00

O come Oscar

di Daniela Zincone

editore: Tullio Pironti

pagine: 495

Questo romanzo è la cronaca del tentativo di disintossicazione dalla dipendenza da cocaina di un giovane omosessuale, vissuta come esperimento umano e letterario fra le mura di una casa dell'alta borghesia napoletana. Prelevato, quasi con un atto di forza, dal suo universo di degrado e aberrazione, il giovane Oscar viene messo al sicuro fra le certezze degli affetti amicali e della casa borghese di Rosa, una docente, scrittrice e pittrice, che l'accompagna in un difficile e drammatico percorso attraverso il quale egli viene lentamente restituito a se stesso. È un confronto appassionante fra due anime diversissime per posizione sociale, cultura, età e consapevolezza, che trasforma le coscienze dei due protagonisti e, individuando lucidamente le cause del fenomeno della marginalità, approda a una durissima denuncia delle responsabilità del mondo borghese, delle sue ipocrisie e delle sue viltà.
18,00

USA con cautela

Il sistema politico italiano e il modello americano

di Zincone Giovanna

editore: Donzelli

pagine: 96

8,26

Uno schermo contro il razzismo

Per una politica dei diritti utili

di Zincone Giovanna

editore: Donzelli

9,30

Palazzo Cùccumo e altre storie

di Giuliano Zincone

editore: Liberal Libri

pagine: 104

8,50

Lo stato totalitario

di Vittorio Zincone

editore: Ideazione

pagine: 222

9,30

Da sudditi a cittadini

di Giovanna Zincone

editore: Il mulino

pagine: 324

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.