Libri di T. Albanese
Il fascismo italiano. Storia e interpretazioni
di Giulia Albanese
editore: Carocci
pagine: 428
Negli ultimi anni la discussione sul fascismo è tornata al centro del dibattito pubblico con una rilevanza che non sarebbe sta
L'Africa non fa notizia. Cronache e storie di un continente
editore: Vita e pensiero
pagine: 152
Finché si tratta di guerre, epidemie e cataclismi, un po' di attenzione l'Africa riesce a guadagnarsela
Politica della violenza. Per un antifascismo al passo coi tempi: note su razzismo, sessismo e crisi dello Stato-nazione
editore: Fondazione giangiacomo feltrinelli
pagine: 128
Un Paese sempre più disgregato, aggrappato a un'idea di mondo che è, spesso, ripiegamento nostalgico
La bellezza rubata
di Laurie Lico Albanese
editore: Einaudi
pagine: 392
Nella scintillante atmosfera della Vienna di inizio Novecento, Adele Bloch-Bauer, discendente di una facoltosa famiglia ebrea,
Nel prisma dei beni comuni. Contratto e governo del territorio
di Rocco Alessio Albanese
editore: Giappichelli
pagine: 480
«La ricerca contenuta in questo libro ambisce a collocarsi in un filone importante nella tradizione degli studi civilistici de
Tondini di ferro e bossoli di piombo. Una storia sociale delle Brigate Rosse
di Matteo Antonio Albanese
editore: Pacini Editore
pagine: 224
Cosa sappiamo della nascita delle Brigate Rosse
Terra chiama luna. L'avvincente storia dell'Apollo 11
di Lara Albanese
editore: Editoriale Scienza
pagine: 64
Hai presente il primo passo dell'uomo sulla Luna? Quella grande impronta diventata così famosa? E la frase pronunciata da Neil
Mappe spaziali
di Lara Albanese
editore: Nord Sud
pagine: 87
Cosa c'è nell'Universo? Dove si trova il monte Olimpo su Marte? In quale punto è arrivato il primo uomo sbarcato sulla Luna? D
Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné, forse il più grande
di Antonio Albanese
editore: Feltrinelli
pagine: 172
«Molti sono i cuochi, ma c'è un solo Alain Tonné
Atlante del cielo
editore: Jaca Book
pagine: 60
Le mappe figurate delle costellazioni raccontano imiti dell'antichità e la scienza, scrutando il cielo e l'universo, ci spiega
Poveri noi! Con Francesco dalla parte dei poveri
di Giulio Albanese
editore: EMP
pagine: 184
Il libro, scritto con grande competenza, ci guida attraverso la lunga storia del problema della povertà, analizza l'attuale co
La scordanza
di Dora Albanese
editore: Rizzoli
pagine: 233
A Muggera, un piccolo paese della Basilicata, il mondo sembra essersi fermato: le donne alternano le preghiere del rosario all