Libri di T. Mannarini
La cittadinanza attiva. Psicologia sociale della partecipazione pubblica
di Terri Mannarini
editore: Il mulino
pagine: 168
Partecipare a un consiglio di quartiere, aderire a un comitato cittadino di tutela del territorio, intervenire in una assemblea dei cittadini su inquinamento e sicurezza sono alcune delle espressioni più comuni della partecipazione pubblica e della cittadinanza attiva. Ma che cosa significa partecipare? Quali sono le motivazioni che spingono le persone verso iniziative pubbliche? Questo volume affronta le principali dimensioni e dinamiche psicologiche implicate nei processi di coinvolgimento dei cittadini in decisioni di interesse collettivo, riassumibili sotto l'etichetta di "partecipazione pubblica". Dopo una sintetica introduzione che delinea i tratti distintivi della democrazia deliberativa, vengono analizzati gli aspetti fondamentali della partecipazione pubblica: dalle motivazioni ai processi cognitivi, agli ancoraggi alla base della conoscenza di senso comune, fino al ruolo delle disposizioni individuali e agli effetti di alcune forme di influenza sociale sul cambiamento di opinione e di atteggiamento.
Non nel mio giardino
Prendere sul serio i movimenti Nimby
editore: Il mulino
pagine: 170
I No Tav in Val di Susa, i No Ponte in Sicilia, i No Discarica a Chiaiano (Napoli), i No Dal Molin a Vicenza sono solo alcuni
Psicometria. Fondamenti, metodi e applicazioni
di Stefania Mannarini
editore: Il mulino
pagine: 255
Costruito in funzione delle esigenze didattiche nei nuovi corsi di laurea, il volume è diviso in due parti: nella prima sono esaminati i fondamenti "teorici" della psicometria; la seconda è una rassegna dei principali metodi per l'analisi dei dati che dà particolare spazio alle applicazioni. Tutto è presentato in modo semplice, breve e diretto partendo da un problema reale di ricerca. Una introduzione ai fondamenti, ai metodi e alle applicazioni della psicometria che, evitando l'uso eccessivo di formalizzazioni, risulterà particolarmente utile a quanti si avvicinano alla materia per la prima volta.
Comunità e partecipazione. Prospettive psicosociali
di Terri Mannarini
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Il volume affronta, in un'ottica psicosociale, lo sviluppo dei processi di partecipazione nei contesti territoriali
Misurare in psicologia
Il modello di Rasch
editore: Laterza
La discussione concernente il problema della misurazione in psicologia e, più ampiamente, nelle scienze del comportamento è se