Libri di T. Saffioti
Nei panni del buffone. L'abbigliamento dei giullari tra Medioevo ed età moderna
di Saffioti Tito
editore: Jouvence
pagine: 155
Nani, gobbi, dementi, zoppi, gozzuti: la crudeltà dei potenti nella scelta delle figure di cui circondarsi per divertirsi e pe
I giullari in Italia. Lo spettacolo, il pubblico, i testi
di Tito Saffioti
editore: Liguori
pagine: 591
Finalmente un modo per valutare il contributo dei giullari all'evoluzione della cultura popolare nell'utilizzo delle più varie tradizioni letterarie e artistiche. Questo libro si organizza su molteplici livelli interdipendenti: i rapporti dei giullari con il potere religioso e laico, il repertorio e gli spettacoli, la diffusione dei testi tipici del teatro in piazza e del teatro di corte. Una significativa antologia raccoglie esempi provenienti dalla cultura scritta e dalla grande fortuna dell'iconografìa del giullare. In questo repertorio orale, teatrale e visivo pulsa tutto il concorso del pubblico del Medioevo, oltre il Medioevo fin dentro la cultura moderna.
Gli occhi della follia. Giullari e buffoni di corte nella storia e nell'arte
di Tito Saffioti
editore: Book time
pagine: 219
Tito Saffioti in questo volume, riccamente illustrato e con un'iconografìa presentata per la prima volta al lettore italiano, si occupa di buffoni di corte, con l'intento di raccontare la loro attività "professionale", ma anche di badare al fatto che la loro vita era angustiata o rallegrata da una miriade di fatti che, spesso, nessuno si è preso la briga di annotare.
Geofilosofia del mare. Fra Oceano e Mediterraneo
di Francesca Saffioti
editore: Diabasis
pagine: 240
E il signor duca ne rise di buona maniera
Vita privata di un buffone di corte nella Urbino del Cinquecento
di Saffioti Tito
editore: La vita felice
pagine: 224
Counseling e professione infermieristica. Teoria, tecnica, casi
editore: Carocci
pagine: 147
Oggi l'infermiere è sempre più stimolato a farsi carico anche delle espressioni emotive della sofferenza del paziente e del familiare. La padronanza delle tecniche e del colloquio di counseling, di conseguenza, sta diventando una competenza imprescindibile per il futuro professionista. Partendo dall'analisi dei fondamenti teorici della relazione professionale di aiuto, e attraverso l'utilizzo di situazioni narrate e colloqui realizzati da infermieri esperti, il volume vuole illustrare le opportunità offerte dal counseling per accompagnare il paziente e il familiare lungo il continuum della malattia.