Libri di U. Artioli
MTB da Brescia ai laghi di Garda e Idro. 83 itinerari tra le colline moreniche, la Franciacorta, il lago di Garda, la Valvestino e il lago d'Idro
di Romano Artioli
editore: Versante Sud
pagine: 416
In questo volume troverete un lungo percorso che vi porterà a scoprire e percorrere circa 2
Con gli occhi di una bambina. Maria Cervi, memoria pubblica della famiglia
di Laura Artioli
editore: Viella
pagine: 202
Maria Cervi ha solo 9 anni quando padre e zii vengono fucilati a Reggio Emilia dai fascisti
Seasons of music-Le stagioni della musica
di Luca Artioli
editore: Mondadori Electa
pagine: 109
Un progetto che aveva trovato incerto anche lo stesso Artioli, quando gli venne proposto: seguire, cioè, a Mosca e nei Paesi B
Un dio assente
Monologo a due voci sul teatro
editore: Medusa Edizioni
pagine: 174
In queste conversazioni prende forma un singolare "monologo" a due voci irriverente e fuori dai denti
Manuale di riflessologia plantare
di Gabriella Artioli
editore: Xenia
pagine: 412
La correlazione fra microcosmo e macrocosmo è alla base delle riflessoterapie che sempre più rilievo stanno acquistando nel campo della medicina olistica. Questo libro si occupa in particolare della riflessologia plantare, ovvero di quella scienza per la quale ad ogni punto del piede corrisponde un determinato organo o apparato del corpo ed è quindi possibile, massaggiandolo, non solo individuare anticipatamente sofferenze e disturbi, ma anche facilitarne la cura e la guarigione. L'autrice però non si limita a descrivere i punti riflessi e la tecnica del massaggio, ma, con il metodo che espone, si addentra nel contesto della Medicina Tradizionale Cinese e della teoria dei Cinque Movimenti o Logge - legno, fuoco, terra, metallo, acqua -, nel relativo Ciclo di Generazione e Controllo e nell'equilibrio fra Yin e Yang. Ne risulta un manuale completo con dettagliate immagini, descrizioni anatomiche, informazioni su come si presenta il piede stesso, la postura, le callosità, le deformazioni, e che si conclude con una trattazione delle principali patologie e di come si può intervenire con la riflessoterapia o con altri rimedi naturali.
Il ritmo e la voce. Alle sorgenti del teatro della crudeltà
di Umberto Artioli
editore: Laterza
pagine: 276
In queste pagine Artioli indaga in profondità le poetiche dell'avanguardia che gravitano intorno all'Espressionismo e al tema scenico della "crudeltà". Umberto Artioli è stato uno dei maggiori specialisti italiani di storia del teatro.
Un dio assente. Monologo a due voci sul teatro. CD Audio
editore: Medusa Edizioni
In queste conversazioni prende forma un singolare "monologo" a due voci irriverente e fuori dai denti. Due coetanei, diversi per indole e per carattere, ma legati dalla comune passione per il teatro, s'incontrano, una sera d'inverno nel 1988, prima di una "prima" (quella della Cena delle beffe di Sem Benelli) e discutono a ruota libera davanti a un registratore. Il più irrequieto personaggio del teatro italiano, Carmelo Bene, si abbandona a una riflessione fluente e aperta. È un Carmelo Bene che sorprende, per acume e rigore, quello che esce da queste conversazioni inedite, riemerse dall'archivio di Umberto Artioli dopo la sua morte; parole che hanno, per il tono profetico tipico delle illuminazioni, un sapore quasi testamentario.
Counseling e professione infermieristica. Teoria, tecnica, casi
editore: Carocci
pagine: 147
Oggi l'infermiere è sempre più stimolato a farsi carico anche delle espressioni emotive della sofferenza del paziente e del familiare. La padronanza delle tecniche e del colloquio di counseling, di conseguenza, sta diventando una competenza imprescindibile per il futuro professionista. Partendo dall'analisi dei fondamenti teorici della relazione professionale di aiuto, e attraverso l'utilizzo di situazioni narrate e colloqui realizzati da infermieri esperti, il volume vuole illustrare le opportunità offerte dal counseling per accompagnare il paziente e il familiare lungo il continuum della malattia.
Pirandello allegorico
I fantasmi dell'immaginario cristiano
di Artioli Umberto
editore: Laterza
pagine: 296
Il combattimento invisibile. D'Annunzio tra romanzo e teatro
di Umberto Artioli
editore: Laterza
pagine: 258
Il duomo di Como
Guida alla storia. Restauri recenti