Libri di Ugo Avalle
Metodologia e tecnologie didattiche generali
editore: Pearson
Insegnare oggi. Preparazione al concorso a cattedra per la Scuola dell'Infanzia e Primaria
editore: Armando editore
pagine: 420
Il volume analizza le varie tematiche presenti nel Bando per il Concorso per la Scuola dell'Infanzia e per quella Primaria
Insegnare oggi. Preparazione al concorso a cattedra per la Scuola Secondaria di primo e secondo grado
editore: Armando editore
pagine: 320
Il lavoro mira a mettere i docenti in condizioni di sufficiente preparazione al Concorso a cattedra nelle Scuole Secondarie di
Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione. Per la preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Ediz. Mylab
editore: Pearson
pagine: 235
Pearson Learning Solution nasce dall'esperienza del principale editore educational nel mondo
Psicologia. Ediz. Mylab
editore: Pearson
pagine: 126
Per la preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali
Antropologia. Per la preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Ediz. Mylab
editore: Pearson
pagine: 109
Per accedere alla piattaforma: registrati sul sito pearson
Il ben essere a scuola
di Avalle Ugo
editore: Mondadori bruno
La scuola, luogo deputato alla formazione, alla crescita e all'acquisizione di consapevolezza, è spesso teatro di un annoso, i
Non tenterai il Signore. Memorie di un prete di montagna
editore: Priuli & Verlucca
pagine: 168
Un mondo condannato a scomparire con l'arrivo delle strade, delle automobili, delle ruspe, della speculazione edilizia. Questo mondo ritorna a palpitare nel ricordo del protagonista, un prete di montagna, la cui fede non gli impediva, quando temeva che il cielo si fosse distratto, di prendere lui l'iniziativa. Per qualcuno era "Tentare il Signore" ma lui, come Giobbe, era convinto che, se gli avesse dato ascolto, anche Dio si sarebbe intenerito di fronte a tanti drammi della fame, della siccità, del colera, della "augusta paupertas".
Progettare l'interazione a misura d'uomo
editore: UTET Università
pagine: 254
La meditata ricerca di Ugo Avalle e Gabriella Pravettoni si avvicina ad alcuni interessanti aspetti della psicologia cognitiva e si sofferma su quei processi mentali che entrano in gioco nella comunicazione uomo-macchina. Vengono illustrati, così, i meccanismi messi in atto per progettare strumenti comunicativi funzionali, per trasferire correttamente un pensiero da un uomo a un suo simile, per riuscire a interagire con altri uomini attraverso una macchina e dialogare così in un universo parallelo nel quale il confine tra gli uomini e le macchine è sempre meno marcato.