Libri di V. Lorusso
Che c'entra Gesù con l'educare. Il rapporto tra i misteri cristiani e i processi educativi
di Francesco Lorusso
editore: Tau
pagine: 92
Un'autentica relazione educativa e la guida di una comunità implicano il mettersi in gioco di un adulto
L'utilità del senso comune
di Anna Maria Lorusso
editore: Il mulino
pagine: 168
Sedimentato spesso in forme di espressione privilegiate come i modi di dire, i proverbi o la pubblicità, il senso comune è un
Le immagini in movimento e la rivoluzione digitale
editore: Carocci
pagine: 108
La rivoluzione del linguaggio delle "immagini in movimento" ha avuto importanti conseguenze sulla società già dalla fine del X
Risurrezione. La testimonianza dei Vangeli e delle lettere paoline
di Giacomo Lorusso
editore: Edb
pagine: 176
Una delle domande fondamentali che sí pone da sempre l'umanità è cosa ci sia al di là della vita presente, al di là della mort
Introduzione a Paolo. Profilo biografico e teologico
di Giacomo Lorusso
editore: Edb
pagine: 157
Nonostante la complessità del suo linguaggio e del suo pensiero, Paolo di Tarso è considerato dalla Chiesa uno dei testimoni e
Il segreto di Mirta
di Silvia Lorusso Del Linz
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
pagine: 213
Roma 1751
Postverità
di Anna Maria Lorusso
editore: Laterza
pagine: 140
Che cosa si intende con il termine 'postverità'? C'è chi lo utilizza per indicare una modalità di comunicare in cui i fatti og
Sposarsi in chiesa. Il diritto matrimoniale in Oriente e in Occidente
editore: Edb
pagine: 171
Attraverso l'esame di una sessantina di temi, questo libro offre una panoramica completa sul diritto matrimoniale latino e ori
Narcoguerra. Cronache dal Messico dei cartelli della droga
di Fabrizio Lorusso
editore: Odoya
pagine: 414
"NarcoGuerra" è un testo giornalistico e narrativo sul Messico e sulla guerra ai cartelli della droga, dichiarata nel 2006 dall'allora presidente Felipe Calderón. Il bilancio: 100.000 morti e 26.000 desaparecidos. A tre anni dall'insediamento di Enrique Peña Nieto la situazione non è cambiata, ma il discorso ufficiale ha provato a nascondere la violenza, i vuoti di potere e la strategia di militarizzazione del territorio. La notte del 26 settembre 2014, a Iguala, nello stato del Guerrero, quarantatre studenti vengono sequestrati dalla polizia e consegnati ai narcotrafficanti. Desaparecidos. Polizia e narcos collusi: la norma in tante città messicane. La notizia rimbalza, si riaccendono i riflettori sulla narcoguerra, sulle violazioni ai diritti umani e sulla guerra alle droghe come strumento di controllo sociale. La malavita continua a stringere patti con la politica e la sua forza sono i mercati internazionali di marijuana, oppiacei, cocaina, droghe sintetiche, armi e persone. Il libro esplora la storia e l'attualità dei cartelli, dei boss e del narcotraffico, la war on drugs statunitense, gli elementi della narco-cultura come il culto della Santa Muerte, i narco-blog e la musica dei narcocorridos, i meccanismi della "fabbrica dei colpevoli" (con i casi della francese Florence Cassez e del professor Alberto Patishtan). Prologo di Pino Cacucci.
Che cos'è la dislessia
di Maria Luisa Lorusso
editore: Carocci
pagine: 126
Il libro illustra i diversi aspetti della dislessia evolutiva e fornisce, con un linguaggio tecnicamente accurato ma accessibile anche ai non esperti, sia le informazioni di base sia alcuni spunti per un'analisi più approfondita di questo disturbo così complesso e vario nelle sue espressioni. Sono analizzate le diverse manifestazioni della dislessia, presentate le teorie sulle sue cause ed è descritto l'iter clinico per la diagnosi e l'intervento. Sono presi in considerazione, infine, l'impatto del disturbo sulla quotidianità, sui percorsi scolastici e professionali, le sfide e le difficoltà che esso porta con sé, con uno sguardo alle possibili soluzioni e alle opportunità offerte da un uso mirato e consapevole delle moderne tecnologie.
Santa Muerte
Patrona dell'umanità
di Lorusso Fabrizio
editore: Nuovi Equilibri
pagine: 187
La morte santificata, tramutata in oggetto di culto, in una sorta di Madonna dei diseredati, dei carcerati e dei "banditi": è
Iudex videns. L'era dei tele-processi e della giustizia mediatica
di Lorusso Piero
editore: Bonanno
pagine: 120
La spettacolarizzazione del crimine in TV rischia di mettere in crisi la logica del processo giuridico, i suoi spazi, i suoi t