Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di V. Schettini

Il libro della matematica

di Anna Weltman

editore: Gallucci

pagine: 96

Esistono pianeti a forma di cubo nella nostra galassia? Hai mai sentito parlare del "teorema del panino al prosciutto"? Sai ch
17,50

Robot. Cosa sono e come funzionano le macchine intelligenti

di John M. Jordan

editore: LUISS University Press

pagine: 184

Tutti gli esperti di robotica che ho incontrato sono risultati persone intelligenti, empatiche e lucide
18,00

La guerra di Ellen. Una lotta per la parità e l'inclusione nella Silicon Valley

di Ellen K. Pao

editore: LUISS University Press

pagine: 313

Quella di Ellen è una storia di sacrifici e duro lavoro, di sogni e di speranze che hanno rischiato di infrangersi contro un m
22,00

Biocentrismo. L'universo, la coscienza. La nuova teoria del tutto

editore: Il saggiatore

pagine: 218

Il Novecento è stato il secolo della fisica. Le scoperte sull'atomo, le sue particelle e l'architettura del cosmo hanno prodotto la nostra concezione di universo e tutta la tecnologia che plasma la vita quotidiana. Eppure, proprio la fisica non è stata capace, e non lo è ancora, di rispondere alle antichissime domande dell'uomo, invocando come risolutiva quella teoria del tutto che ha a lungo inseguito e mai raggiunto. Che cosa c'era prima del Big Bang? Perché l'universo sembra costruito perfettamente su misura per l'uomo? E se chiudiamo gli occhi, l'universo esiste ancora? Esistono lo spazio e il tempo? Che cosa succede dopo la morte? "Biocentrismo" accoglie queste domande in una prospettiva inedita e affida alla biologia l'onere di far progredire le risposte: ciò che percepiamo come realtà non è che un prodotto della coscienza, scoperte scientifiche incluse. È la creatura biologica a modellare il racconto. Soltanto quando la materia diviene cosciente di sé e comincia a osservare l'esistente, l'universo intero muta la propria natura dallo stato indeterminato di probabilità - così come definito dalla teoria quantistica - a quello di misteriosa, concreta presenza: a partire dal fotone, dal petalo di una margherita, dal vento, per arrivare alle nebulose più remote.
17,00

L'universo dentro di noi. Il corpo umano: una guida turistica alla scoperta del cosmo

di Brian Clegg

editore: Dedalo

pagine: 265

Possiamo considerare le nostre mani, il nostro cervello, i nostri occhi come punto di osservazione dell'Universo e delle leggi che lo regolano. Ecco quindi che il corpo umano diventa osservatorio e laboratorio per l'esplorazione di meraviglie scientifiche che vanno dal DNA dei nostri geni fino ai processi di fusione nucleare che avvengono nel Sole. Gli argomenti contenuti nel libro sono molto vari, spaziano dalla biologia alla chimica, dalla fisica quantistica alla cosmologia, e sono sempre affrontati con uno stile semplice e divertente, senza formule né tecnicismi. Le pagine sono corredate da molteplici schede di approfondimento in cui vengono illustrati semplici esperimenti da fare in casa, piccoli test psicologici e sorprendenti analisi statistiche. Il filo conduttore rimane sempre il corpo umano, e l'autore riesce a stupirci svelandoci i segreti del suo funzionamento e smontando alcune leggende che lo riguardano. La scienza così non è più qualcosa di freddo e lontano, ma entra finalmente nel quotidiano e mostra ai lettori tutta la sua incredibile bellezza e le sue infinite applicazioni.
18,00

Cacciatori di neutrini. La storia della particella che aiuterà a svelare i segreti dell'universo

di Ray Jayawardhana

editore: Codice

pagine: 236

Polo Sud: quasi 3000 metri d'altitudine e 30 gradi sotto zero. In un deserto glaciale, da alcuni anni un'avveniristica installazione scientifica raccoglie dati su improvvisi bagliori blu che si accendono nelle profondità dei ghiacci, sono le tracce del passaggio dei neutrini, le particelle più "timide" dell'universo, le più sfuggenti ed elusive, tanto difficili da studiare quanto affascinanti. Dalle prime ipotesi teoriche sulla loro esistenza fino agli esperimenti più recenti, "Cacciatori di neutrini" ripercorre le tappe di questa ricerca, che negli ultimi decenni ha coinvolto schiere di scienziati impegnati a svelare i segreti sulla natura della materia e sulla struttura stessa dell'universo.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.