Libri di Valpreda Pietro
Le indagini del maresciallo Binda
editore: Feltrinelli
pagine: 448
Lo sfondo, sempre presente, è la Milano di un tempo, fragile e fortissima, nucleo pulsante del cambiamento del paese
Quattro gocce di acqua piovana
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 188
Dopo una vita trascorsa nell'arma dei carabinieri, Pietro Binda è tornato nel suo paese d'origine sui monti lombardi
La nevicata dell'85
editore: Il Saggiatore
pagine: 187
Milano, inverno 1985. Un'eccezionale nevicata, che sembra non finire mai, sta seppellendo la città. L'ex maresciallo dei carabinieri Pietro Binda non si accontenta di godersi la pensione e ha deciso di mettere a frutto la sua esperienza collaborando con uno studio legale. Un giorno una giovane procuratrice gli chiede aiuto: suo nonno è morto per abuso di medicinali, ma lei è convinta che possa essere stato ucciso. Per quanto scettico, Binda si improvvisa investigatore privato e le sue indagini lo conducono al quartiere di Baggio, nel cui vecchio cimitero sono sepolti troppi anziani che seno morti, vedovi e soli, in circostanze misteriose.
La primavera dei maimorti
editore: Net
pagine: 192
Aprile 1969. In una Milano percorsa dalle agitazioni studentesche e dalle prime avvisaglie dell'autunno caldo viene ritrovato il corpo senza vita di un anziano cittadino svizzero. Le prime indagini rivelano che voleva pubblicare un libro di memorie e teneva la foto di una recinzione oltre i monti del lago Maggiore tra Italia e Svizzera, una rete alta e difesa da uomini armati: prima di incontrare l'editore qualcuno l'ha accoltellato. Tre uomini vengono fermati dai carabinieri e chiusi a San Vittore, poco prima che nel carcere scoppi una violenta rivolta.