Libri di Zappa G.
L'ombra di Nora. La seconda indagine del maggiore Agostino
di Patrizia Zappa Mulas
editore: SEM
pagine: 208
Il capitano dei carabinieri Agostino, appena promosso maggiore, si trasferisce a Verona e aprire un nuovo capitolo della sua v
Franca. Un'incompresa di successo
di Patrizia Zappa Mulas
editore: SEM
pagine: 150
Franca Valeri la conoscono tutti, è stata la più longeva, brillante e amata attrice nazionale
Giussani e Guardini. Una lettura originale
di Monica Scholz Zappa
editore: Jaca Book
pagine: 299
Romano Guardini (Verona 1885 - Monaco di Baviera 1968) è, indubbiamente, uno dei teologi più significativi del Novecento. La sua copiosa opera, che spazia dai temi di natura antropologica e pedagogica a quelli di politica e di estetica, è intessuta della drammatica riflessione sul fondamento della vera identità cristiana. Di fronte all'avanzata delle ideologie totalitarie e alla manipolazione dell'essenza religiosa dell'uomo, Guardini, in dialogo con la modernità, si adopera per superare la riduzione del cristianesimo a dottrina, riaffermandone "l'essenza": Cristo stesso. Luigi Giussani (Desio 1922 - Milano 2005) è tra coloro che colgono la novità di Guardini e dei suoi scritti, letti e studiati già durante la sua formazione seminaristica. Giussani fin da subito condivide l'approccio di Guardini all'uomo e alla storia, la necessità di una ricomprensione e rifondazione dei concetti di fede e religiosità, del superamento della riduzione razionalistica del cristianesimo a insieme di norme o a sistema etico, riaffermandone la sua natura di "avvenimento". In un dialogo a distanza, Giussani rilegge, con accenti personali e innovativi, alcuni temi guardiniani, come la concezione della realtà della Chiesa, del significato della moralità e della cultura, fino a una ripresa del significato del potere e del senso dell'agire umano. L'incontro e il confronto con l'opera di Guardini nella "lettura originale" di Giussani si offre, così, come occasione di approfondimento di alcune categorie-chiave della loro esperienza.
Appunti di statistica 2. Note a uso degli studenti
editore: EDUCatt Università Cattolica
pagine: 216
Elettronica
di Franco Zappa
editore: Edises
pagine: 580
Il testo introduce i concetti fondamentali per comprendere l'Elettronica e per imparare a progettare circuiti elettronici. Lo scopo è quello di fornire una panoramica approfondita su dispositivi, componenti e circuiti integrati impiegati nel progetto di circuiti elettronici, sia analogici che digitali e mixed signal. Il testo parte dai dispositivi elettronici, per presentare poi l'elettronica analogica, quella di campionamento e conversione e, infine, quella digitale. I punti trattati sono i seguenti: i semiconduttori; il diodo e i circuiti in cui è utilizzato; il transistor MOSFET e le sue configurazioni circuitali; gli amplificatori operazionali e i circuiti che li impiegano; lo studio di reazione negativa, stabilità e compensazione; il campionamento S&H e i mux analogici; i convertitori ADC e DAC; la famiglia logica CMOS; le reti digitali combinatorie e sequenziali; i componenti commerciali digitali. Alla fine di ogni capitolo sono presentati vari esercizi numerici risolti, per permettere una rapida verifica dei concetti appresi. L'autore si rivolge ad un pubblico interessato alla progettazione hardware di circuiti e apparati elettronici analogici, digitali e mixed signal per l'acquisizione, il trattamento e l'elaborazione dei segnali.
Il porto dei piccoli
di Zappa Branduardi Luisa
editore: Gallucci
pagine: 25
Una tempesta interrompe la gita in barca di Giorgino
Storie di scuola. Pedagogia narrativa per l'infanzia
editore: XY.IT
Ri-costruire genitorialità. Sostenere le famiglie fragili, per tutelare il benessere dei figli
di Matteo Zappa
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Se il minore ha "diritto ad una famiglia" e prioritariamente "di crescere ed essere educato nell'ambito della propria famiglia", è necessario definire prospettive etiche, politiche e progettuali capaci contemporaneamente di promuovere forme di cura sia dei minori che delle loro famiglie. Crescere in un ambiente "familiare" sano, tutelante, capace di cura non è una possibilità offerta al minore ma un suo diritto e come tale sollecita l'intera collettività a lavorare per la sua esigibilità. Ri-costruire genitorialità, significa promuovere una cultura di lavoro volta ad investire sulle famiglie di appartenenza del minore, le famiglie di origine, accogliendone le fragilità, promuovendone le risorse e attivando tutti gli interventi necessari per permettere, laddove possibile, che rimangano, diventino o ritornino ad essere spazio tutelante per i figli, capace di promuoverne il benessere e la crescita.
Appunti di metodi statistici per la finanza e le assicurazioni
editore: EDUCatt Università Cattolica
pagine: 234
Costruire insieme percorsi di formazione
editore: UTET Università
pagine: 139
In queste pagine le autrici presentano i processi formativi a cui hanno lavorato in qualità di tutor, proponendo un'utile rifl
Itinerari del comunicare
di Zappa Cristiano
editore: La scuola
pagine: 176
Il volume, attraverso una strutturazione ludiforme dell'attività didattica proposta, delinea l'importanza del comunicare e del