Filosofia
Essere e forma
di Hersch Jeanne
editore: Mondadori bruno
pagine: 238
Pubblicato per la prima volta in lingua francese nel 1946, il libro si inserisce nel solco della tradizione aurea dell'esisten
Scacco al re. Friederich Nietzsche contro Joseph Ratzinger
di Carlo Monaco
editore: Edieffe
pagine: 91
Immaginate una partita a scacchi tra filosofi. "I passi sono quelli propri del gioco degli scacchi, ma ognuno di essi ha un puro valore simbolico e ciascuna mossa corrisponde a un ragionamento. Così i movimenti delle pedine alludono alle coordinate concettuali generali entro cui si sviluppano le giocate contrapposte; le torri alla loro capacità di guardare il futuro, gli alfieri agli elementi identitari e connotativi, i cavalli alla destrezza e alla capacità di affrontare situazioni nuove e impreviste; il re e la regina ai principi fondativi e giustificativi di ogni ordinamento o sistema di pensiero. Doppiamente immaginaria è la giocata qui presente, poiché la gara avviene tra un vivo e un morto, tra il capo della Chiesa cattolica e un genio sofferente, morto per la sua follia. Chi vince? Può deciderlo solo il lettore".
Pensiero e linguaggio. Ricerche psicologiche
di Lev S. Vygotskij
editore: Laterza
pagine: 449
Il capolavoro della psicologia sovietica, un classico della scienza del Novecento, nella prima traduzione mondiale integrale b
Antonio Banfi
Dal pacifismo alla questione comunista
di Papi Fulvio
editore: Ibis
pagine: 172
Fulvio Papi, il filosofo che eredita, in un cammino originale, la grande tradizione della "Scuola di Milano", traccia in quest
Leggere Una teoria della giustizia di Rawls
di Albasini Daniele
editore: Ibis
pagine: 190
Una teoria della giustizia (1971) dell'americano John Rawls (1921-2002) è già un classico della filosofia politica
Riempire i vuoti
Un manuale (soggettivo) di scrittura e comunicazione
di Bosticco Guido
editore: Ibis
pagine: 224
L'idea che è sottesa al libro è che la scrittura non è un'attività naturale e spontanea: la scrittura è frutto di un lavoro at
La mistica della soggettività
La crisi del soggetto e la prospettiva post-religiosa
di Milanesi P. Giuseppe
editore: Ibis
pagine: 190
Questo scritto nasce dalla preventiva convinzione che religione e filosofia, spesso considerate come le espressioni più pure e
Il lusso e la catastrofe
di Papi Fulvio
editore: Ibis
pagine: 204
Il lusso è il pensiero che consuma sé stesso nella contemplazione delle proprie immagini storiche, dell'inventario delle propr
Filosofia in versi
di Cirigliano Giuseppe
editore: Ibis
pagine: 160
La storia della filosofia in versi: un incredibile divertissement intellettuale, tutto il pensiero filosofico (con annesso diz
Il futuro alle spalle
di Hannah Arendt
editore: Il mulino
pagine: 167
Si tratta di una selezione di scritti su alcune figure chiave della letteratura tedesca
Storia della filosofia morale
di Marco Ivaldo
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 191
Argomenti trattati: La filosofia antica; Antichità cristiana e pensiero medioevale; La filosofia moderna; Kant e l'Ottocento; Il Novecento.