Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura per ragazzi

Un cuore da Leone

di Lia Levi

editore: Piemme

pagine: 131

Leo ha un segreto che i suoi amici non devono sapere: in realtà si chiama Leone, ma si vergogna di quel nome troppo impegnativo e ha deciso di abbreviarlo. Una notte, però, fuggendo dai tedeschi che cercano gli ebrei casa per casa, Leo scopre che il suo nome gli sta a pennello, perché dimostrerà di avere un vero "cuore da leone"... Età di lettura: da 7 anni.
8,50

La figlia della luna

di Margaret Mahy

editore: Mondadori

pagine: 308

Quattordici anni, genitori separati, un fratellino a cui badare: Laura sembra una ragazza come tante, eppure ha qualcosa di sp
10,00

L'isola magica. Le grandi avventure di Lupacchiotto

di Marion Billet

editore: Gallucci

pagine: 18

Accompagna Lupacchiotto in questa avventura attraverso boschi e lagune profonde, entra con lui nella grotta ed esplora il labi
14,90

Un'eccezionale nevicata

di Richard Curtis

editore: Gallucci

pagine: 40

L'ultima cosa che ti aspetteresti arrivando a scuola è di non trovare nessuno. Anzi, peggio, che gli unici presenti siate tu e il maestro più severo in assoluto. Ed è proprio ciò che capita a Danny dopo un'eccezionale nevicata. Ma ben presto quella che era cominciata come, il giorno peggiore della sua vita diventa una giornata magica, la più memorabile di tutto l'anno... Età di lettura: da 5 anni.
16,00

Il pezzo perduto incontra la grande O-The missing piece meets the big O

di Shel Silverstein

editore: Orecchio acerbo

pagine: 96

Se ne sta immobile sulla striscia nera che attraversa la pagina, il pezzo perduto. Tutto solo, e triste. Aspetta che qualcuno si accorga di lui, e lo porti con sé per le strade del mondo. Deludenti le prime occasioni. Troppo delicate o troppo rudi, troppo distratte o troppo attente. Finalmente però l'incontro giusto, e via, felici e contenti. Tutto rotola per il meglio, quando il pezzo perduto comincia a crescere, e a crescere... Rotto l'equilibrio, rotta l'armonia si trova di nuovo solo, abbandonato sulla linea nera. Immobile, troppo grande e appuntito, incapace di rotolare da solo. Di nuovo in attesa di qualcuno che si interessi a lui, di qualcuno che lo porti con sé. Poi un nuovo, un incontro. Una grande O attenta e gentile, ma no, non lo porterà con sé. Quando però il pezzo perduto deciderà di provare - con grande fatica - a smussare i propri spigoli per muoversi da solo, nell'ultima pagina del libro i due si incontreranno di nuovo... Età di lettura: da 3 anni.
19,00

Io ci sarò

di Lia Levi

editore: Piemme

Riccardo, un ragazzino ebreo, è costretto a partire da solo e attraversare l'Italia occupata dai nazisti per raggiungere la sorella Lisetta a Roma. Durante il suo viaggio incontrerà mille difficoltà, vedrà di fronte a sé i malvagi, gli indifferenti, ma anche i buoni. Alla fine saranno i partigiani ad aiutarlo a mantenere la promessa fatta a Lisetta: "Se un giorno avrai bisogno di me, io ci sarò". Età di lettura: da 9 anni.
9,00

Parigi. Viaggio animato nella Ville Lumière

editore: Rizzoli

pagine: 12

Perdersi nei boulevard infiniti, salire in cima alla Tour Eiffel, passeggiare per Montmartre, ammirare la città dalla Senna o a bordo di un bateau-mouche. Un libro animato per scoprire e riscoprire Parigi, in pagine dove la meraviglia delle atmosfere si accompagna alla grazia dei pop-up. Età di lettura: da 5 anni.
24,90

Ogni goccia balla il tango. Rime per Chiara e altri pulcini

di Pierluigi Cappello

editore: Rizzoli

pagine: 77

Dal dialogo con sua nipote, che gli chiede di scrivere una poesia tutta per lei, comincia la ricerca di "parole bambine" di Pierluigi Cappello. Pierluigi sa che la sfida è ardua, che non è affatto più semplice che con i grandi: "I bambini sono molto sensibili agli aspetti sonori, e dunque ai versi ben scolpiti. Bisogna avere una cura quasi maniacale, e le rime devono essere sorprendenti e concrete." E allora eccole qui, le sue trentatré poesie per Chiara e tutti i bambini come lei, accompagnate dalle illustrazioni di Pia Valentinis. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Sono una stilista. Con adesivi

di Martina Boschi

editore: Giunti Junior

pagine: 69

Vuoi diventare una stilista? Con questo albo potrai creare bellissimi abiti per vestire le tue modelle. Avrai a disposizione tante pagine di carta colorata per disegnare con gli stencil i capi di abbigliamento che desideri. E due pagine di stickers per decorare le tue creazioni! Un grande albo da 64 pagine dedicato al mondo del fashion. Consigli utili sull'abbigliamento, tante modelle da vestire e carta fantasia per creare fantastici cartamodelli. Il tutto corredato da una pagina di stencil per disegnare le sagome dei capi di moda e tanti stickers colorati per decorare gli abiti! Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Odisseo. Le imprese straordinarie del re di Itaca

editore: Mondadori Electa

pagine: 147

È astuto e calcolatore, ma intrepido quando affronta le avversità
19,90

Nono viaggio nel Regno della Fantasia

di Geronimo Stilton

editore: Piemme

pagine: 384

Una nuova e avvincente avventura attende il Cavaliere senza Macchia e senza Paura nel Regno della Fantasia! Floridiana del Flor, la Regina delle Fate, è scomparsa, e con lei sono spariti tre oggetti magici: il Libro dei Mille Incantesimi, la Sfera di Cristallo e la Bacchetta Sussurrante. Geronimo parte così alla ricerca di Floridiana e di questi oggetti magici che se finiscono nelle mani sbagliate possono distruggere il Regno della Fantasia! Accompagnato da un simpatico Mantellino Invisibile e da Corvazzo Corvù, un corvo scaltro e un po' imbroglione, il Cavaliere attraverserà il Regno dei Ragni Invisibili, l'Impero dei Draghi di Rubino, l'Impero dei Serpenti Sibilanti, per poi arrivare nel Paese delle Mille Ombre, dove avrà a che fare con il terribile Mago Barbanera. Riuscirà Geronimo a salvare ancora una volta Floridiana e con lei tutto il Regno della Fantasia? Età di lettura: da 9 anni.
23,50

Fake. Falsi profili

di Adriana Merenda

editore: Piemme

pagine: 272

"Io non sono su Facebook, non ne so niente, te lo giuro." "E allora come fai a esserci?" "Non lo so!" Giada lo disse in un modo così disperato che Giacomo capì che era sincera. "Allora c'è una che si chiama come te. E ragiona come te. E dice le cose che diresti tu. Si è sostituita a te completamente." A Giada sembrava tutto irreale, esagerato e quindi finto, e in un certo senso lo era. Era aereo, impalpabile, eppure vero perché scritto lì, su quel maledetto schermo che era impossibile toccare. Forse si poteva far finta che non fosse scritto. Che fosse tutto un gioco. O tutto falso, frutto di una mente malvagia che non si mostrava e lasciava solo dei segnacci. Che però nessuno ignorava.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.