Scienze
Respirare aria pulita. L'importanza dell'igiene aeraulica nella vita di tutti i giorni
di Andrea Casa
editore: Mondadori Electa
pagine: 260
A seguito dell'emergenza sanitaria da COVID-19, si e assistito a un aumento della sensibilizzazione sociale verso l'importanza
La vita spiegata da un Sapiens a un Neanderthal
editore: Rizzoli
pagine: 228
Paleolitico, Mesolitico, Neolitico: periodi così lontani nel tempo che molti di noi fanno fatica a dar loro la giusta collocaz
Diversi. Le questioni di genere viste con gli occhi di un primatologo
di Frans De Waal
editore: Cortina raffaello
pagine: 470
In "Diversi" il primatologo di fama mondiale Frans de Waal trae spunto da anni di osservazioni sul comportamento degli esseri
Breve storia delle origini della vita. Dalla cellula all'essere umano, la più bella storia mai raccontata: la nostra
di Eric Karsenti
editore: Salani
pagine: 272
È così ovvio che spesso ce ne dimentichiamo: ognuno di noi è il frutto di una singola microscopica cellula
La geometria del dolore. Riflessioni sulla matematica e sulla vita
di Michael Frame
editore: Codice
pagine: 181
Cosa lega l'irreversibilità della morte all'irreversibilità di una scoperta illuminante? Come può la geometria frattale aiutar
Sotto un cielo bianco. La natura del futuro
di Elizabeth Kolbert
editore: Neri Pozza
pagine: 240
Nel 1962 la biologa Rachel Carson, considerata madre dell'ambientalismo, in "Primavera silenziosa" metteva in guardia il mondo
Autobiografia di un polpo e altri racconti animali
di Vinciane Despret
editore: Contrasto
pagine: 136
Conoscete la poesia vibratoria dei ragni, l'architettura dei vombati o gli aforismi dei polpi? Benvenuti nella "terolinguistic
Un mare di dati. Come interpretare numeri e grafici nel modo giusto
di Göran Grimvall
editore: Edizioni dedalo
pagine: 280
Vediamo grafici e statistiche ovunque, siamo sommersi dai numeri: come navigare in questo oceano di dati? Grimvall ci insegna
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
editore: Hoepli
pagine: 288
Una nuova prospettiva sulla formazione scientifica e filosofica di Einstein, a partire dalle sue note autobiografiche, che tra
Clandestini. Animali e piante senza permesso di soggiorno
di Marco Di Domenico
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 240
Chi sono i «clandestini» di questo libro? Sono le specie animali o vegetali che hanno colonizzato habitat naturali differenti
Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali
di Paolo Benanti
editore: Mondadori Università
pagine: 176
Le intelligenze artificiali permeano molti aspetti del vivere quotidiano: fare una ricerca in internet, chiedere un prestito,
Dal seme alla tavola. Le sementi e le pratiche agricole per la nostra salute e quella del Pianeta
editore: Terra nuova edizioni
pagine: 284
All'origine di ogni cibo, c'è un seme