Longo Angelo: L'interprete
I «Passaggi obbligati» di Italo Calvino. Autobiografia, memoria, identità
di Luca Cottini
editore: Longo Angelo
pagine: 134
Il volume prende in esame la collezione di racconti autobiografici di Italo Calvino "Passaggi obbligati", edita postuma nel 19
Donne sciolte. Abbandono ed identità femminile nella letteratura italiana
di Irene Zanini-Cordi
editore: Longo Angelo
pagine: 208
Il fiore e il detto d'amore. Attributi a Immanuel Romano
di Remo Fasani
editore: Longo Angelo
pagine: 80
Altre carceri d'invenzione. Studi gaddiani
di Federica G. Pedriali
editore: Longo Angelo
pagine: 304
Dino Campana. La storia segreta e la tragica poesia
di Neuro Bonifazi
editore: Longo Angelo
pagine: 272
La farmacia degli incurabili. Da Collodi a Calvino
di Federica G. Pedriali
editore: Longo Angelo
pagine: 184
Irregolari novecenteschi. Bontempelli, Savinio, Landolfi, Penna, Curto
di Oretta Guidi
editore: Longo Angelo
pagine: 120
Bontempelli, Savinio, Landolfi, Penna, Curto: autori italiani novecenteschi di caratura intellettuale ed artistica, irregolari e anticonformisti, eppure legati alla nostra migliore tradizione letteraria, che da alcuni anni la critica più aggiornata ha riportato all'attenzione di un pubblico vasto e articolato.