Luiss University Press: I capitelli
Le voci di Pechino. Come i media hanno costruito l'identità cinese
di Gianluigi Negro
editore: Luiss University Press
pagine: 192
Lo studio dei mezzi di comunicazione in Cina costituisce un tema di sempre maggior interesse e dibattito
Next normal. Rilanciare l'Italia nel mondo post-pandemico
editore: Luiss University Press
pagine: 140
I vaccini hanno contenuto la pandemia e permesso la riapertura delle attività economiche
Le transenne di Piazza del Parlamento. Cultura, valori e competenze della classe dirigente di domani
di Pietro Fiorentino
editore: Luiss University Press
pagine: 183
Quali competenze sono necessarie per cambiare in meglio il mondo? Sono sufficienti le stesse competenze che avevamo in passato
Leviatano 4.0. Politica delle nuove tecnologie
di Mirko Daniel Garasic
editore: Luiss University Press
pagine: 188
La materia, la forma e il potere di uno stato ecclesiastico e civile: già dal sottotitolo al suo Leviatano, Thomas Hobbes si i
L'apprendista stregone. Consigli, trucchi e sortilegi per apprendisti studiosi
di Daniele Archibugi
editore: Luiss University Press
pagine: 204
Coloro che osservano tutto e non fanno nulla
Incoscienza artificiale. Come fanno le macchine a prevedere per noi
di Massimo Chiriatti
editore: Luiss University Press
pagine: 152
Una macchina intelligente in grado di prendere decisioni al posto dell'uomo: se pensiamo sia questa la definizione di intellig
Storytelling digitale. Le nuove produzioni 4.0
di Simone Arcagni
editore: Luiss University Press
pagine: 166
Le piattaforme video non rappresentano soltanto un business di straordinario successo, ma anche una nuova generazione di "narr
I fondi europei. Guida al NextGeneration EU e al QFP. Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027
di Luciano Monti
editore: Luiss University Press
pagine: 576
Nel periodo 2021-2027 l'Italia disporrà di risorse europee senza precedenti e dovrà gestire non solo i tradizionali fondi di i
Il grande salto. L'uomo, il digitale e la più importante evoluzione della nostra storia
di Luca Tomassini
editore: Luiss University Press
Viviamo nel futuro che un tempo potevamo solo immaginare
Ultradestra. Radicali ed estremisti dall'antagonismo al potere
di Cas Mudde
editore: Luiss University Press
pagine: 185
L'estrema destra, anche quando esplicitamente vicina a posizioni xenofobe, antisemite, fasciste e naziste non è più una questi
La riconquista. Perché abbiamo perso l'Europa e come possiamo riprendercela
di Francesco Saraceno
editore: Luiss University Press
pagine: 224
Con la nascita dell'euro, dieci anni dopo la caduta del Muro di Berlino, l'Europa sembrò essere arrivata alla fine di un lungo
Il capitalismo buono. Perché il mercato ci salverà
di Stefano Cingolani
editore: Luiss University Press
pagine: 159
In molti, dal Diciannovesimo secolo a oggi, hanno profetizzato la morte del capitalismo, il "vampiro che si nutre di lavoro vi