Maggioli Editore: Università
Introduzione alla matematica
editore: Maggioli Editore
pagine: 251
La seconda edizione del volume, ampliata ed integrata rispetto alla prima, presenta gli elementi della matematica di base nece
Elementi di diritto del lavoro
editore: Maggioli Editore
pagine: 174
Elementi di diritto del lavoro si prefigge lo scopo di illustrare agli studenti ed agli operatori di settore, in maniera siste
Diritto dello sport
editore: Maggioli Editore
pagine: 436
Introduzione: diritto ed economia delle societàsportive
Cinetica la bioetica al cinema
di Paolo Marino Cattorini
editore: Maggioli Editore
pagine: 206
L'educazione alla cittadinanza in tema di bioetica e la formazione dei professionisti, in particolare di quelli sociosanitari,
La moralità e la percezione sociale
di Stefano Pagliaro
editore: Maggioli Editore
pagine: 112
La moralità, intesa in generale come la distinzione tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, è fondamentale nella vita delle persone, in quanto le aiuta ad orientarsi nel mondo, a capire come comportarsi, a comprendere e anticipare il comportamento degli altri. Nel testo viene presentata la centralità della dimensione morale per la vita delle persone, facendo riferimento alle ricerche che in psicologia sociale hanno analizzato l'impatto delle questioni morali sulla percezione sociale, intesa come lo studio del modo in cui creiamo impressioni e formuliamo giudizi riguardo agli altri, cercando di orientarci nel mondo attraverso un sistema di inferenze e aspettative. I risultati delle ricerche presentate evidenziano la rilevanza della dimensione morale non soltanto nelle ricerche di laboratorio, ma anche in contesti della vita reale quali ad esempio la politica, le organizzazioni, la relazione con l'ambiente. Inoltre, l'autore propone una lettura delle dinamiche inerenti la moralità che si lega imprescindibilmente ai gruppi sociali.
Servizi per l'impiego e politiche dell'occupazione in Europa. Idee e modelli per l'Italia
di Sartori Alessandra
editore: Maggioli Editore
pagine: 564
Esercizi di analisi matematica
editore: Maggioli Editore
pagine: 268
Il presente eserciziario è rivolto agli studenti dei corsi di Analisi Matematica del primo e secondo anno delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali. L'obiettivo è quello di proporre allo studente un percorso di verifica e di approfondimento nello studio di concetti e tecniche della matematica, fondamentali per una solida preparazione scientifica. La risoluzione degli esercizi è stata sviluppata con un certo grado di dettaglio con lo scopo di giustificare le procedure usate, indicare le possibili alternative e, laddove significativo, commentare i risultati. I cenni di teoria presenti all'inizio di ciascun capitolo hanno lo scopo di richiamare i concetti e le proprietà essenziali per affrontare gli esercizi proposti e dotare di una certa autonomia d'uso uno strumento che non vuole essere una semplice raccolta di esercizi. Questo secondo volume è dedicato alla teoria differenziale ed integrale delle funzioni di più variabili, alle equazioni differenziali e all'analisi vettoriale.