Manni: OCCASIONI
Non ho l'età. Perdere il lavoro a 50 anni
di Loris Campetti
editore: Manni
pagine: 184
Cosa significa trovarsi a 50 anni senza un lavoro perché delocalizzano la fabbrica, o tagliano il personale, o l'azienda fallisce? Come si sopravvive se si è troppo giovani per la pensione e troppo vecchi per riuscire a ricollocarsi, con i figli ancora a scuola e un mutuo da pagare? Loris Campetti scrive un reportage viaggiando per l'Italia e raccogliendo nove storie emblematiche di una generazione di lavoratori dimenticati, invisibili: c'è la Ottana in Sardegna e l'amianto di Avellino, la Merloni di Fabriano e l'Eutelia di Roma, ci sono le storie di una grafica e di un direttore di teatro toscani, le coop rosse emiliane, gli indiani del Reggiano, c'è l'occhialeria del Veneto. Ci sono, soprattutto, delle donne e degli uomini: ognuno racconta la propria storia, e Campetti ne spiega il contesto territoriale e lavorativo. Scrive l'autore: "Via via che prendevo appunti nel mio block notes mi sono rafforzato nell'idea antica della centralità del lavoro nella vita delle persone, perché quando il lavoro viene meno non è dell'assistenza che si va in cerca, bensì della dignità. Cioè del lavoro. Un lavoro irrobustito dai diritti, per non tornare alla schiavitù, come ci ricorda un'indiana del Punjab arrivata nella Pianura padana per mettere etichette alle nostre t-shirt griffate, a mungere le nostre mucche e strigliare i nostri cavalli." Introduzione di Rossana Rossanda.
Spazi e tempi
di Contestabile Fabio
editore: Manni
pagine: 88
Queste poesie raccontano dell'individuo calato nella realtà: quella concreta e descrivibile nello spazio e nel tempo, che però
La tua ombra
Poesie dal confine
di Tugnoli Claudio
editore: Manni
pagine: 180
Sono versi che nascono dalla sofferenza e dal disincanto, si ribellano al conformismo, ad ogni prepotenza, all'oblio che cala
Due tarì
di Trimarchi Maria
editore: Manni
pagine: 124
Una storia d'amore realmente accaduta raccontata con passione, diventa uno spaccato della Calabria rurale dei primi anni del N
Nodi sul filo
di Dzieduszycka Edith
editore: Manni
pagine: 208
Venti storie diverse, con un finale ad effetto, come nodi di un filo descrivono sofferti meccanismi di seduzione e conflitto
Senza rammarico
di Zappelli Gian Maria
editore: Manni
pagine: 80
Essere itineranti sul suolo, senza lasciare traccia di qualcosa che rimane, se non quella, a volte, luminosa o bagnata che vie