Manzoni editore: Cultura Musicale
Van B. «Goethe, Beethoven e il demonico». «Beethoven lettore di Omero»
di Luigi Magnani
editore: Manzoni editore
pagine: 280
Chi conosce l'opera di Luigi Magnani (1906-1984), saprà che non esiste nessun volume da titolo "Van B
Alban Berg
di Mosco Carner
editore: Manzoni editore
pagine: 605
Nel 1975 Mosco Carner (Mosco Cohen) pubblica "Alban Berg
Il sosia di Dio. Anton Bruckner. Una cosmologia in 36 movimenti sinfonici
di Alessandro Zignani
editore: Manzoni editore
pagine: 300
L'organista della cattedrale di una città provinciale, Linz, ormai quarantenne, scrive una Messa coronata da un grande success
Il Calamo di Euterpe. Letteratura e musica in Italia tra Otto e Novecento
di Giovanni Pasqualino
editore: Manzoni editore
pagine: 290
È un cappello a tre punte, questa raccolta di saggi: la musica, la letteratura, la Sicilia
L'Elmo di Lohengrin. Wagner in Italia (1852-1883). Documenti e testimonianze
di Mario Panizzardi
editore: Manzoni editore
pagine: 350
Il nome di Mario Panizzardi appare citato nei lavori di molti studiosi della vita e delle opere di Wagner
Schubert. 600 Lieder. Testo tedesco a fronte
editore: Manzoni editore
pagine: 600
La liederistica schubertiana rientra in quel contesto culturale che non solo costituisce un banco di prova per cantanti e pian