Marna: Tracce
La strana coppia
di Antonio Savoldi
editore: Marna
pagine: 88
Cosa hanno in comune un poliziotto della Stradale e un camionista? Solamente la strada, mi verrebbe da dire perché - fuori dai
Con questi occhi. Con queste mani. Con questo cuore. Con tutto l'amore che ho potuto
di Antonio Savoldi
editore: Marna
pagine: 331
"Le pagine di questo libro sono la visione disincantata di realtà giovanili al 'limite'. Storie di anoressia, bulimia, abuso di alcol, uso di sostanze stupefacenti, ludopatia, violenza familiare... dove i protagonisti sono gli adolescenti. Lo stile asciutto, privo di fronzoli, quasi crudo, è lo stesso usato dai ragazzi nel loro narrare. Con questi occhi, con queste mani, con questo cuore. Con tutto l'amore che ho potuto."
C'era l'odore della legna bruciata
di Di Massimo Anna M.
editore: Marna
pagine: 160
Uno scorcio di vita e di storia (dall'inizio del Novecento fino agli anni Settanta), in cui osserviamo la graduale scomparsa d
Ho conosciuto un angelo
La storia di Tommaso Onofri
di Frassi Massimiliano
editore: Marna
pagine: 96
la storia di Tommaso Onofri, dai primi giorni della sua breve ma significativa vita ai fiori di bene che sono cresciuti dopo l
La prima squadra non si scorda mai
editore: Marna
pagine: 160
L'amore di un uomo per la sua squadra è fisso come le stelle e dura eterno come le parole del profeta
Opere di luce
editore: Marna
pagine: 424
Volti e storie vere dalle periferie del mondo: dalla guerra di Gaza al terrorismo di Al Shabaab a Garissa in Kenya, dallo splendore della natura delle Ande alle foreste del Perù o del Vietnam, ai colori del Brasile e del Messico, toccando con mano la carne di Cristo nei poveri e nei sofferenti. Il racconto di 7 opere di luce nate, in memoria di Santina Zucchinelli, in luoghi di miseria e di disperazione, ma dove il Vangelo è più ascoltato e testimoniato fino al dono della vita come avvenuto per i 148 giovani di Garissa ai quali il libro è dedicato.
Formaggio e caffé
L'ospitalità missionaria a Belo Horizonte
di Pavanello Massimo
editore: Marna
pagine: 112
Il testo raccoglie sedici interviste registrate in ambiti diversi (dalla favela al santuario, dal terreno occupato al lebbrosa
Un mattino all'improvviso
di Bigatello Giovanni
editore: Marna
pagine: 136
Sei ammalato di cancro; guarda che TU sei ammalato di cancro
La notte di San Martino
di Gianni Manghetti
editore: Marna
pagine: 160
Questo è il primo romanzo di Gianni Manghetti: protagoniste sono le suore, cioè le "donne della Chiesa".Si tratta di un racconto che parte da un fatto vero: l'esproprio del convento di sette suore ultra-ottantenni, le ultime di un Ordine morente. È una storia di sofferenza e di crisi religiosa che porta le "suorine" alla scoperta di una vocazione nuova: andare a vivere accanto ai poveri, ai senza terra, ai bambini di strada, cioè là dove la Chiesa è chiamata a stare. Suor Cecilia, la Madre, diviene così la protagonista non solo del rinnovamento del suo Ordine, ma anche, in maniera umile e nascosta, del rinnovamento della Chiesa. Gianni Manghetti, oltre a occuparsi per gran parte della sua vita di banche e assicurazioni, si è dedicato all'insegnamento e si è impegnato come opinionista in un quotidiano nazionale. A settant'anni ha cominciato a scrivere sugli uomini. Ha pubblicato nel 2009, con Felici Editore, "Vite Pendolari. Ad alta velocità?", un libro in cui gli Italiani incontrati in treno raccontano le loro storie.
Viaggio nella terra di Gesù
editore: Marna
pagine: 128
Riflessioni sulla terra di Gesù e sulle emozioni, che i luoghi dove Lui ha posato i suoi piedi suscitano nell'animo di due "pe
E poi parlò con Dio
di Baldassano Antonella
editore: Marna
L'autrice si è ispirata alla storia vera di una giovane e di un cane abbandonato e molto affettuoso, che, con i suoi guaiti, h